Calcio

Onore a chi insulta

Stefano Olivari 08/10/2009

article-post

Il cliente non ha sempre ragione, come vuole il luogo comune, anzi ha le stesse probabilità del venditore di essere un idiota o un farabutto. Per questo il fascicolo aperto dalla Procura federale su Rolando Bianchi è ridicolo, anche se mascherato dalla formula ‘atto dovuto’. L’attaccante del Torino, dopo aver segnato il gol del pareggio con l’Ancona lunedì sera, aveva scavalcato per rispondere ad un tifoso che lo aveva insultato in maniera particolare per tutta la partita (ed essendoci in B due gatti, contro i quattro della A, in campo le parole si sentono meglio di quanto si creda), e adesso verrà chiamato a rispondere del suo comportamento. Va detto che non rischia la sedia elettrica: in casi analoghi al massimo si è pagata una multa, paragonabile come entità ad una serata al ristorante in cui Bianchi paghi il conto per tutti (ipotesi assurda, i calciatori non pagano mai). Il peggio è stato l’atteggiamento del Torino, che ha dato un buffetto a Bianchi e addirittura, per bocca di Colantuono, si è scusato con l’insultatore: ”Invitiamo quel tifoso a un nostro allenamento. Se vorrà potrà stare a bordo campo, seduto in panchina e alla fine ci chiariremo e ci stringeremo la mano”. La morale di Esopo, o del copione Fedro: insultate i vostri campioni, vedrete che vi stringeranno la mano.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]

  • preview

    Il miglior telecronista dell’Italia

    La morte di Bruno Pizzul è quella di un uomo che ha accompagnato i migliori anni della nostra vita, si dice sempre così anche quando i migliori anni della nostra vita sono quelli del presente. Di sicuro era una persona di grande cultura e ironia, che non apprezzava troppo il genere ‘com’erano buone le merendine […]