Calcio

Nemmeno per la gita

Stefano Olivari 29/05/2009

article-post

Genova non ha quotidiani né tivù nazionali, nonostante Garrone valga uno sceicco la Sampdoria si è autocondannata ad un destino di medietà, Antonio Cassano ha il procuratore sbagliato ma soprattutto ha detto di no ai procuratori ed agli amici giusti. Per la gita sociale che qualcuno pietosamente definisce ‘amichevole con l’Irlanda del Nord a Pisa il 6 giugno’, l’uomo del monte ha detto ancora una volta no. Considerando che i 21 convocati più i 13 che si aggregheranno per la Confederations Cup fanno 34, la scelta di Lippi può considerarsi definitiva. Leggeremo su Libero il perchè, visto che il c.t. ritiene di non dover spiegare niente. Esposito e Biagianti sono reduci da un bel campionato, ma solo l’autore di Lippi può far capire cosa spostino (in ruoli stracoperti, cosa che non si può dire di quello del barese) a livello internazionale più di Cassano. Di culto le esclusioni di Barzagli e Zaccardo, campioni di Germania con il Wolfsburg (Barzagli con un rendimento medio altissimo, fra l’altro) ma anche compagni che sbagliano, e la convocazione di Santon tanto per dare un saluto al reduce guidorossiano Casiraghi che non potrà averlo con l’Under 21. Intanto rimane valido il teorema di Gian Pieretti: tu sei buono e ti tirano le pietre, sei cattivo e ti tirano le pietre. Meglio essere cattivi, quindi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]