Calcio

L’esonero di Sconcerti

Stefano Olivari 25/06/2009

article-post

Il premio ‘Carlo Paris’ 2009 sarà assegnato d’ufficio a Walter Mokoena, giornalista sportivo dell’emittente sudafricana SABC. Mokoena è stato infatti sospeso per le sue critiche al commissario tecnico Joel Santana (ma anche al capitano Aaron Mokoena, non un suo parente ed evidentemente nemmeno un suo amico) dopo la sconfitta del Sudafrica con la Spagna nella Confederations Cup ancora in corso a dispetto di chi ritiene più importanti i denti di un terzino per cui si sta chiedendo uno sconto. Mokoena non aveva offeso Santana sul piano personale, ma ne aveva semplicemente chiesto l’esonero. Ad un primo livello è facile gridare all’attentato contro il diritto di critica (questo caso è lampante), al secondo dovrebbe però essere garantito anche il percorso inverso. Ve l’immaginate se un ipotetico Lippi chiedesse in diretta a Sky di licenziare gli ipotetici Sconcerti o Alciato? Quanti giornalisti, sinceramente, accettano che vengano messi in discussione non diciamo il loro posto di lavoro (intanto il lavoro sta sparendo, e fra poco lo seguirà anche il ‘posto’) ma anche le loro opinioni? Basta fare un giro per i blog di famosi, mediamente famosi e sconosciuti per notare che gli interventi dei lettori sono censurati non per frasi diffamatorie o volgari, come dovrebbe essere sempre, ma per osservazioni nel merito.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]