In Evidenza
La scelta, il sogno di una morte da vivi
Basta avere vicino un gatto per sapere che (e chi) si sta per morire? Quella di Oscar The Cat è una delle tante storie raccontate in La scelta (Sperling' Kupfer, 2015, sottotitolo: Perché è importante decidere come vorremmo morire), saggio di Giuseppe Remuzzi sul rapporto tra malattia e medicina, dove viene aperto un dibattito difficile o, perlomeno, vengono [' ]
Dinamo Bucarest-Lazio, giornalismo da Champions
Notizie scomode che rottura, signora mia. Tutte le volte che inciampiamo in situazioni del genere ci torna in mente l' accaduto in una trasferta passata assieme a inviati blasonati. Uno di loro era furente al telefono con il proprio giornale. Imprecava di brutto, ma poi aveva ragione lui: nella sua stanza d' albergo mancava il phon, quella [' ]
Batte forte, l’ultimo Sanremo delle Lollipop
Periodo di giornate della memoria, in cui è giusto e doveroso ricordare, perchè pericoloso sarebbe dimenticare, delittuoso sarebbe ripetere. Febbraio, tempo di Carnevale, tempo di Torneo di Viareggio, tempo di Sanremo, tempo di Festival della musica italiana, tempo delle infinite discussioni sul destino di essa, con i giannizzeri dell’italica melodia schierati in difesa del suo [' ]
American Sniper, l’ispirazione di Chris Kyle
Da vecchio attore di Sergio Leone, maestro di rielaborazione e a sua volta stra-rielaborato, Clint Eastwood conosce la materia della citazione. E il suo American Sniper, grandissimo successo in mezzo mondo (forse non nei multisala del Medio Oriente) e oggetto di dibattiti profondi in America (anche legandosi all' attualità, visto che è appena iniziato il processo all' assassino [' ]
Surfin’ Italy, intervista a Franz Fiorentino
Il surf e l’Italia. Binomio bizzarro per molti, e se coniughi tavole e onde allo skyline di Milano l’accoppiata rasenta l’assurdo. Mancandolo di brutto, col capoluogo lombardo clamorosamente in corsa per la corona di Capitale Del Surf. Sul suo libro ‘Surf Play’ (Volo Libero Editore), scritto insieme a Tommaso Lavizzari, e in una sera di [' ]
Bellezza delle regine
L' Ingemar Stenmark in gonnella è stata seguita, passo dopo passo, nella sua crescita esponenziale; a diciassette anni sembrava già una veterana. Gambe e testa. Più di un mese orsono, a Zagabria, si è imposta nello slalom più difficile della stagione: le avversarie, su una tracciatura infida e ghiacciata, parevano procedere sui sassi; lei scendeva con una [' ]
Isis o Gheddafi?
[poll id=' 91' ] L' Isis asserisce di essere ormai a sud di Roma ed è difficile dargli torto, visto che di fatto la Libia è sotto il controllo dello Stato Islamico. Fra un video di decapitazioni e l' altro la linea italiana è ondivaga, anche sulla gestione dei soliti barconi di migranti che tutti profughi innocenti non sono, [' ]
In ginocchio da loro
Oscar Eleni chiede scusa per il rinvio a domani delle pagellone sul basket. Bisogna pur riprendersi da una notte come quella della partita “stellare” a cancelli aperti di New York. Certo non abbiamo fatto l’alba con Costacurta che sognava un MVP diverso dal Westbrook di Oklahoma City, con i ' ragazzi' del coro SKY. Avevamo altri [' ]
Meglio Il Volo del popolo della Rete
Il trionfo dei ragazzi de Il Volo a Sanremo ha dimostrato che i tifosi nella musica sono numerosi come nel calcio, solo che quelli del calcio sono molto più intelligenti. Mai letti o ascoltati tanti rosicamenti, quando non direttamente insulti, per un trionfo magari non annunciato ma più che possibile, visto che non si vendono [' ]
Burton Albion, il fascino sostenibile del family club
“Ho sempre tifato per le squadre piccole. Solo le uniche che possono davvero far sognare i tifosi. E comunque senza di loro, le grandi non sarebbero tali”. Così raccontò alla BBC qualche anno fa Elton John, ex proprietario del Watford con lui asceso fino ai vertici della Division One. Il giantkilling, ovvero la piccola che [' ]









