In Evidenza
Italia, chitarre e Battisti – Intervista ad Alberto Radius
Nell’ultimo anno e mezzo Alberto Radius è uscito con due dischi. Il primo, e più recente, realizzato in collaborazione con Ricky Portera, intitolato Una sera con Lucio e contenente diverse cover di brani di Lucio Battisti e Lucio Dalla, artisti dei quali sono stati rispettivamente storici collaboratori. Il secondo, Banca d’Italia, totalmente di inediti. Due [' ]
Paul Pierce e i bambini norvegesi di una volta
Non ci sono più i giocatori di una volta, dai fighetti del new sports jornalism che scrivono un poema sui movimenti di Ebagua al canottierato ruttante che sogna grazie ai prestiti con diritto di riscatto il grido è uno solo. Di recente, come ci ha segnalato Miky Pettene, al coro si è aggiunto uno come [' ]
Maurizio Arcieri e i Chrisma avanti a tutti
Cristina, ricordi com’era nata? Apri di colpo la porta agli Psycho Studios di Claudio Dentes in via Frascati senza bussare, io sto uscendo e per poco non facciamo un frontale. ‘Ciao, sono Cristina, c’è Maurizio?’. ‘Ciao, lo so che sei Cristina, si vede’, perché che tu sia la Cristina (si, Christina con la acca, è [' ]
Globalizzazione del ciclismo
La scorsa settimana noi di Indiscreto ci siamo imbattuti in un articolo di Fabrizio Provera e in una foto in bianconero di Sugar. La retroazione è stata immediata. Amarcord. Una delle cose migliori della rete è il poter ripescare documenti del passato (remoto). Avevamo un ricordo sfuocato dello Zucchero americano, al contrario di quello ' nitidissimo [' ]
Esposito e la storia
Oscar Eleni dalla valle dei Mocheni dove fanno finta di non vedere il viandante che maledice un computer, impreca contro la vita nova del basket in diretta per tutti meno che per lui. Eppure si è registrato fra i primi. Vecchiaia. Incapacità di parlare alle macchine. Fra i Mocheni c’è tolleranza verso gli sconfitti dalla [' ]
I nemici del tapis roulant
Per una volta parliamo di un' atletica più vicina a noi, quella dei tapascioni più o meno evoluti. Uno degli argomenti forti degli scimmiati è che la corsa sul tapis roulant sarebbe un altro sport rispetto a quella in strada, in una proporzione simile a quella fra masturbazione e sesso. La questione non si pone nemmeno [' ]
Sensazione D’Antoni
Oscar Eleni, cacciato da Washington dove si festeggiava l’addio alla vita digitale del padre di tutti i blogger stanco del web e desideroso di tornare nella vita reale, leggere piano, insomma, rifugiato a Milano nella sala dell’invidia per il giusto successo su questo sito dell’articolo di Lorenzo Sani a proposito di candidati alla presidenza della [' ]
La mentalità internazionale di Demis Roussos
La scomparsa di Artemios Ventouris Roussos, in arte Demis Roussos, nella notte tra sabato e domenica scorsi proprio mentre in Grecia stava avvenendo un cambiamento politico epocale con il trionfo di Syriza, permette di affrontare un altro capitolo decisivo della musica europea di matrice melodica. Sì perché il cantante e strumentista ' figlio dell’epoca d’oro del [' ]
Mattarella e le risposte all’uranio
Ho avuto occasione di incontrare il candidato di Renzi al Quirinale, Sergio Mattarella, quando questi era ministro della Difesa del governo Amato. Chiedo scusa per la lunghezza del post, ma lo devo a tanti ragazzi che non potranno mai leggerlo. Lavoravo da qualche mese sulla vicenda dell' Uranio Impoverito e sull' impressionante numero di leucemie linfoblastiche acute [' ]
Super Bowl XLIX, l’America non si ferma
Se volete far stizzire Roberto Gotta, numero uno fra i giornalisti che si occupano di football (e anche in altri ambiti, a dire il vero), dovete fargli leggere un articolo di presentazione sul Super Bowl in cui nell' attacco si spiega che ' L' America si ferma' , con tanto di prezzo per 30 secondi di spot, i rating [' ]