In Evidenza

  • preview

    WhatsApp sul computer, ma non ci arrendiamo

    Siamo le uniche persone che conosciamo a non essere iscritte a WhatsApp, pur non frequentando eremiti (se no che eremiti sarebbero?) o poeti maledetti. Non per snobismo anti-tecnologico, siamo anzi come entusiasmo ' nuovista' al livello dell' indimenticato nonno multimediale di Mai Dire Gol, ma soltanto per non offrire a vaghi conoscenti, gente magari incrociata in qualche [' ]

  • preview

    The Americans seconda stagione, il turno dei figli

    La prossima settimana negli USA inizierà su FX la programmazione della terza stagione di The Americans, la serie ambientata nella Washington degli anni Ottanta con protagonisti due agenti segreti sovietici che come copertura hanno quella di essere da anni cittadini americani modello, con con tanto di villetta unifamiliare e abitudini consumistiche (non che a Dakar [' ]

  • preview

    Inzaghi o Seedorf?

    [poll id=' 88' ] Il Milan è una delle tante squadre italiane (tutte) senza un progetto diverso da quello della partecipazione alla Champions League come soluzione a tutti i propri problemi, con il terzo posto che fa la differenza, in caso di superamento del playoff, fra la musica di Händel e la scommessa perenne su riserve di [' ]

  • preview

    LennoNYC, la versione di Yoko Ono

    Yoko Ono è senza dubbio una figura detestata dal fan medio dei Beatles, incurante del fatto che le invidie fra John Lennon, Paul McCartney e George Harrison, pompate anche dai rispettivi entourage, avrebbero chiuso in ogni caso la vita della più famosa band di tutti i tempi. Con il fan del Lennon solista, quindi del Lennon [' ]

  • preview

    Il giorno dello sciacallo, terrorismo da era analogica

    Se esiste la perfezione nel cinema questa è rappresentata da Il giorno dello sciacallo, rivisto di recente prima che il tema attentati tornasse di stretta attualità in Francia. Attori, non stelle, perlomeno rispetto ai classici grandi nomi del genere, ambientazioni perfette, dialoghi e toni sobri, effetti e superfluo inesistenti. C’è tutto quello che serve per [' ]

  • preview

    A fondo senza la Belmondo

    Il Movimento Per un Ciclismo Credibile, che mette assieme diverse squadre professionistiche, ha pubblicato recentemente i dati (ufficiali) delle positività riscontrate durante il 2014 nell' universo sportivo. In testa all' elenco l' atletica leggera, novantacinque casi, poi il baseball, sessantadue, sull' ultimo gradino del podio il sollevamento pesi (ventotto) e, appena (' ) quarto, il ciclismo (sedici). Le cifre confermano le politiche [' ]

  • preview

    Sanremo 1985, noi ragazzi di oggi

    Tra poco meno di un mese comincia il Festival di Sanremo e quindi come ogni anno, con buona pace degli ‘hater’ (lo scriviamo non a caso in inglese) della musica italiana,  ricordiamo le edizioni passate. Iniziando con quella del 1985 che fu probabilmente la più ' ottantiana’ del decennio. A cominciare dai vincitori, I Ricchi e Poveri, [' ]

  • preview

    Il reclutamento dei Mei

    Consideriamo Yassin Bouih una delle poche grandi speranze del mezzofondo maschile italiano, ma se non fosse stato per la lettura del sempre interessante Atletica Live non avremmo scoperto in tempi brevi che il suo 8' 18' 79 ottenuto a Padova nei 3.000 (indoor) è il secondo tempo italiano di sempre a livello juniores, risultato che assume ancora [' ]

  • preview

    La svolta di Holly

    Pochi cartoni animati hanno attraversato le generazioni, non solo in Italia, come è stato capace di fare Holly e Benji nelle sue varie declinazioni. 30 anni di successo non possono però essere spiegati soltanto con il fatto che al centro della storia ci sia il calcio, diversamente ci sarebbero centinaia di serie di argomento calcistico. [' ]

  • preview

    Tutta colpa della Kostner

    Oscar Eleni sulle barricate dello sceriffo al parco Solari dove i cantieri della metropolitana milanese rovineranno la piccola oasi dove se accarezzi un cane non ti ammazzano come quel povero rumeno che si era intenerito per un dogo argentino, il cane feroce usato da Jo Nesbo in “Io confesso” , per farci sapere che mafia [' ]