Calcio

Il secondo reato di Maldini

Stefano Olivari 29/05/2009

article-post

Il consiglio è di leggere questa notizia dopo aver letto l’inchiesta di Luca Fazzo sul Giornale in seguito alla vicenda curva-Maldini e dintorni. La notizia? ”A Firenze stiamo pensando ad uno striscione distensivo verso il capitano, come giocatore, per ringraziarlo nella sua ultima partita». Parole senza musica del ‘Barone’ Giancarlo Capelli e di ‘Sandokan’ Giancarlo Lombardi, dette alla trasmissione ‘Solocalcio’ di Sportitalia. ”Tutto è nato dagli episodi di Istanbul che ormai sono di dominio pubblico – hanno proseguito i capi della curva Sud -, poi tempo fa Paolo ci chiamò di sua spontanea volontà per impegnarsi con la società per poter permetterci di portare di nuovo allo stadio tamburi e quant’altro, proibiti dalle ultime leggi: andammo con una delegazione di cinque persone a Milanello per questa vicenda eppure non mantenne le promesse”. Ecco quindi il secondo reato di Maldini dopo quello di avere risposto a degli insulti: non essersi adoperato per far infrangere le leggi antiviolenza. Comunque avremmo voluto esserci, durante la visita di quella ‘delegazione’. Altri personaggi poco amati ma non insultati? ”Possiamo fare l’esempio di gente come Cafu, Serginho, Albertini, sempre abbastanza distanti da noi, ma che pure hanno avuto un grandissimo saluto dal nostro gruppo”. E tutto questo come viene amministrato dall’amministratore delegato? ”Nulla da ricucire con Adriano Galliani. Nonostante quanto si dica siamo in buoni rapporti, tant’è che era anche alla nostra festa di Natale”. Sarà stato in silenzio anche lì.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]