Basket

Il ritorno di Jura

Stefano Olivari 19/11/2009

article-post

L’angolo dei fatti nostri torna prepotente. Solo per annunciare, con mini-preavviso da rave party, che venerdì 20 novembre (sì, domani) alle 20 un gruppo di persone motivatissime si ritroverà a Milano. Non in San Babila o alle Colonne, come ai brutti tempi dei nostri fratelli maggiori, ma nel contesto più anni Ottanta (cioè cazzeggio assoluto) del 4-4-2 di via Procaccini. Non presenteremo libri perchè l’abbiamo fatto cinque mesi fa e ci è bastato per sei vite, non pubblicizzeremo iniziative di beneficienza perché ci sentiamo già buoni abbastanza, non modereremo dibattiti perché non siamo autorevoli. Però…però ci sarà Chuck Jura, in arrivo (speriamo) da Omaha, Nebraska, via Atlanta: ovviamente il noto problema ai computer di terra, molto grave proprio ad Atlanta, ha causato un ritardo ma Jura sarà lo stesso fra noi. Fino a notte risponderà a domande di ultraquarantenni, o peggio, imbolsiti ma non ancora sconfitti dalla vita e di giovani appassionati di storia del basket. Chi è a tiro e non rischia il divorzio è invitato, il rimanente 99% dovrà accontentarsi del nostro resoconto.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Toko magico

    Oscar Eleni  ubriaco dentro il Naviglio dove la banda Armani annuncia la guerra dei bottoni, “Faremo una squadra competitiva”, facendoci  capire che fino a ieri si era fatto il contrario. Con questa luna rossa di giugno abbiamo gustato tutto il resto, persino la finale NBA tifando INDIANA. Notte per lo scudetto. Brescia incantadora, con la […]

  • preview

    Fine di Messina

    Oscar Eleni infiltrato nel corteo misterioso che brinda al bar dei coccodrilli chiedendosi cosa vuol dire andare alle urne e non ritirare le schede. Mistero gaudioso anche più delle lacrime per Spalletti, ma i coccodrilli, si sa, piangono dopo aver mangiato le prede. Bancone affollato perché ci sono a Milano anche gli sciocchi in blu […]

  • preview

    Il Muro della pallacanestro

    Lo spazio per i nostri e vostri commenti sulla pallacanestro italiana e internazionale, resistendo (ma anche no, perché questo è uno dei pochi sport in cui la nostalgia è fondata) al mantra ‘Una volta era tutto meglio’.