Calcio

Il metodo Zoppo

Stefano Olivari 07/05/2009

article-post

La storia di Giuseppe Zoppo, arrestato questa mattina dalla Guardia di finanza di Busto Arsizio, permette una volta tanto di dare nomi e cognomi a personaggi denunciati da calciatori sul lastrico ma quasi mai perseguiti e nemmeno messi alla berlina dal’immobile AIC (che pensa alle vacanze di Natale più di Oldoini e Neri Parenti messi insieme). Il presidente della Pro Patria (dal luglio 2008), che sta facendo benissimo in prima divisione, è accusato di bancarotta fraudolenta. E fin qua siamo a storie di ordinaria imprenditoria italiana, in un contesto culturale cialtrone che dimentica che Tanzi ha creato all’Italia danni finanziari pari a milioni di furti nelle case (poi in galera non ci sono né Tanzi nè i piccoli ladri, perchè siamo un paese giusto). In concreto Zoppo non ha pagato i calciatori né i debiti della società, dando il meglio di sè nell’ultimo trimestre dell’anno passato. Sottraendo, nel vero senso dell’espressione, denaro dalle casse sociali: abbonamenti, sponsor, incassi vari, addirittura conferimenti relativi all’acquisizione di quote del capitale. Inoltre Zoppo, che chi conosce la serie C sa non essere un caso isolato, si è esibito anche in fatturazioni farlocche, mancati versamenti di ritenute d’acconto e Iva ed altre cose che non siamo riusciti a seguire. Ci piace però ricordare l’intervista televisiva in cui solo qualche mese fa l’imprenditore campano parlava di un nuovo stadio di calcio a Busto Arsizio, da inserire in un’area di centri commerciali e di attività che facessero vivere la struttura tutta la settimana. Cose già sentite, da manager onestissimi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]