logo

Musica

Gli amori di Mijares e Lena Biolcati

Indiscreto 07/06/2021

article-post

Parlando con l’amico Paolo Morati della splendida serie Netflix su Luis Miguel, che presto recensiremo, il discorso è quasi subito scivolato su Manuel Mijares, altro messicano stella del pop latino e, come Luis Miguel, molto legato all’Italia (fra l’altro alcune sue canzoni sono firmate da Gino De Stefani, ex Idea 2 e poi autore di successo per Al Bano, la Pausini e altri). Inutile ripercorrere la carriera di Mijares, che adesso ha 63 anni, visto che sul web c’è tutto. Andiamo subito sull’intreccio che più ci ha emozionato, quello con l’indimenticata Lena Biolcati.

Nel 1990 il Festival di Sanremo organizzato da Adriano Aragozzini aveva una formula molto interessante, al di là del ritorno dell’orchestra dopo un decennio, formula che associava i cantanti in gara ad un big straniero. Big veri: da Ray Charles, in coppia con Toto Cutugno, a Toquinho con Paola Turci, dagli America insieme a Sandro Giacobbe a Miriam Makeba con Caterina Caselli…. Ecco, una di queste stelle straniere era proprio Mijares, che cantò in spagnolo la canzone di Mia Martini. Era la stratosferica La nevicata del ’56, che con Mijares diventò La Nevada.

In gara, nella competizione che avrebbero vinto i Pooh con Uomini soli, c’era anche Lena Biolcati, con Amori (da non confondersi con Gli amori, che era di Toto Cutugno), che aveva come ‘straniero’ Gilbert Montagné. Per farla breve: la canzone colpì così tanto Mijares che qualche anno dopo ne avrebbe fatto una cover, Amor, che sarebbe diventata una delle sue interpretazioni migliori. Non al livello, secondo noi, di quella della Biolcati ma comunque trascinante e di grande spessore.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Le migliori canzoni di Fausto Leali

    Nel 2024 il più clamoroso errore di un concorso prestigioso come il Festival di Indiscreto è stato quello di non celebrare subito gli 80 anni di un gigante con Fausto Leali, compiuti lo scorso 29 ottobre. L’artista bresciano, che in altri tempi fu definito Il negro bianco (che peraltro era il titolo di un suo […]

  • preview

    I testi di Tony Effe

    Il caso mediatico del giorno è l’esclusione di Tony Effe dal concerto di Capodanno a Roma, per la scoperta fuori tempo massimo della misoginia e del sessismo di alcuni suoi testi. Detto che tutta la trap e non solo Tony Effe ci fa schifo ideologicamente e musicalmente, ma ognuno ha i suoi gusti e chi […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]