Basket

Formidabili quei derby

Stefano Olivari 20/01/2010

article-post

di Stefano Olivari

La Milano del basket ha avuto vari derby: alcuni antichi, molti nelle categorie minori, qualcuno creato da artificiosi cambi di nome. Ma ‘il’ derby rimarrà quello che per sedici anni (ci mettiamo anche quello dell’Olimpia in A2), dal 1964 al 1980, ha opposto nella massima serie il Simmenthal-Innocenti-Cinzano-Billy alla All’Onestà-Mobilquattro-Xerox-Isolabella.
La prima sfida vera, fra squadre di pari rango, è quella del Trofeo Lombardia del 1964. In una Forza e Coraggio stracolma vince l’Olimpia, creando una sudditanza psicologica che durerà anni. Dal 1964 al 1975 la Pallacanestro Milano in campionato vince una sola volta, poi a metà anni Settanta la tendenza si inverte. Il 6 novembre 1977 a San Siro tutto esaurito per Inter-Milan, poi corsa a perdifiato verso il Palalido: 5.200 persone gomito a gomito, bagarini che propongono prezzi calcistici. Ferracini porta sopra di uno il Cinzano, poi a due secondi dalla fine Bob Lauriski da nove metri regala il derby al professor Guerrieri. Il ritorno si gioca il 6 gennaio 1978 al Palazzo dello Sport di San Siro, l’adesso defunto Palazzone: Cinzano-Xerox porta sulle tribune 11.500 spettatori dando gioia alle casse dell’Olimpia ma anche a Pippo Faina che vede la sua squadra vincere di dieci. Emozioni forti, terminate nel febbraio del 1980, con un triste Billy-Isolabella vinto di cinque da Peterson contro una squadra già retrocessa e non ancora consapevole del fallimento finanziario. Formidabili quei derby: la statistica dice che l’Olimpia in campionato ne ha vinti 27 contro 9, la storia dice che c’è stata una Milano in cui per strada si parlava di basket. Vincevano tutti, ma all’epoca non lo sapevano.
Stefano Olivari
(la foto di Massimo Masini e Chuck Jura è tratta dal libro L’Altra Milano, www.laltramilano.com)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lacrime di Antonini

    Oscar Eleni accompagnato da una volpe grigia e dal condor che governa una delle meraviglie in Patagonia, la Torre del Paine. Luogo ideale per i pentimenti all’ora della colazione, quando rinneghi tutto quello che non hai fatto nei giorni in cui la testa aveva perso la bussola seguendo tavoli di pace pieni di bombe, fanfaroni […]

  • preview

    La terza stagione di Winning Time

    Gli 80 anni di un’icona anni Ottanta come Pat Riley ci suggeriscono una domanda scomoda, di quelle che soltanto su Indiscreto vengono fatte: perchè non è stata fatta una terza stagione di Winning Time? Sì, la serie televisiva tratta dal belissimo Showtime, di Jeff Pearlman e basata proprio su quei Lakers, con Riley interpretato da […]

  • preview

    Storie da Peterson

    Oscar Eleni stregato dal pappagallo Ara macao scarlatto, confuso dall’incenso che fa inciampare  sui primi gradini, ce ne sarebbero 999 da affrontare, per arrivare alla porta del paradiso sulle montagne cinesi. Facciamo da scorta a un genio che sta cercando serpenti, uccelli rari, ma, soprattutto, il panda. Bella gita, salutare per non dover dire a […]