Tennis

Errani e Vinci per sperare

Stefano Olivari 03/08/2016

article-post

Dopo Roger Federer e Belinda Bencic, adesso anche Stan Wawrinka. In pochi giorni la Svizzera ha perso quasi tutte le sue potenziali medaglie (la Bencic era un outsider di lusso, i due uomini medaglie sicure forse anche in singolare) ai Giochi di Rio, ma soprattutto i tornei di tennis sono molto più poveri: da non dimenticare che Martina Hingis, rimasta senza partner, perderà anche lei una medaglia nel doppio misto che sembrava già al collo. Inutile ripetere la litania sulle assenze più o meno giustificate da infortuni, stanchezza, programmazione, Zika, eccetera. Allo stato attuale nel torneo maschile mancano cinque dei migliori dieci, ma se la finale sarà Djokovic-Murray e Nadal di purò orgoglio farà strada nessuno fra qualche anno si ricorderà di chi non c’era. Questo non toglie che con almeno 20 assenze fra i primi 50 il problema non stia tanto ai piani alti, dove le medaglie andranno comunque a campioni, ma a quelli bassi dove fra wild card e gente entrata all’ultimo momento a causa di rinunce (il nostro Thomas Fabbiano, fra gli altri) si rischiano partite che potremmo benissimo vedere in un challenger. Tutt’altro discorso per le donne, dove l’unica assenza volontaria di grande impatto è quella di Simona Halep, con un tabellone (non ancora sorteggiato, mentre scriviamo queste righe) che sarà paragonabile a quello di un torneo dello Slam. Restringendo il discorso all’Italia, nel tabellone del singolare maschile avremo Fognini, Lorenzi, Seppi e Fabbiano, in quello del femminile Vinci, Errani e Knapp, nel doppio maschile quel Fognini-Seppi che Barazzutti avrebbe dovuto schierare a Pesaro, in quello femminile Vinci-Errani. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]