Calcio

Casillas, Buffon o Neuer?

Indiscreto 04/08/2020

article-post

Iker Casillas si è ritirato ufficialmente dal calcio giocato, oltre un anno dopo l’infarto che di fatto aveva già chiuso la sua carriera. Si è ritirato da giocatore del Porto, dove è arrivato nel 2015, non di quel Real Madrid a cui ha legato quasi tutta la sua carriera, con 3 Champions League alzate (la prima nel 2000, a 19 anni) e tantissimo altro.

Si può dire che sia andato via dalla sua squadra del cuore troppo presto, a 34 anni, anche se di fatto fu accompagnato alla porta. Nelle tre stagioni successive alla sua partenza il Real ha infatti vinto tre Champions League…. Superfluo ricordare, ma lo facciamo lo stesso, il Mondiale 2010 e i due Europei vinti con la Spagna (167 presenze!) dei fenomeni, con uno dei fenomeni che era senza dubbio lui.

Veniamo al punto, visto che tutti sanno chi sia Casillas. Quale è il suo posto nella storia del calcio? Bisogna per forza restringere il discorso ai portieri, la cui considerazione anche nell’era moderna è spesso stata basata sul sentito dire. A meno di non voler fare i nerd nel ventunesimo secolo non si esce, come numero uno dei numeri uno, da Neuer, Buffon e appunto Casillas. Tutti e tre campioni del mondo, fra l’altro. Il nostro Di qua o di là è quindi in via del tutto eccezionale un ‘triello’: Casillas, Buffon o Neuer?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]

  • preview

    Il miglior telecronista dell’Italia

    La morte di Bruno Pizzul è quella di un uomo che ha accompagnato i migliori anni della nostra vita, si dice sempre così anche quando i migliori anni della nostra vita sono quelli del presente. Di sicuro era una persona di grande cultura e ironia, che non apprezzava troppo il genere ‘com’erano buone le merendine […]