Turborovescio

Avvistato speciale

Stefano Olivari 04/03/2008

article-post

Siccome è giusto fare delle domande ma anche dare delle risposte, ecco che anche questa settimana torniamo su Eduardo Infantino, il tecnico argentino che la Federazione ha ingaggiato per seguire i nostri migliori talenti e che sembrava essere rimasto senza materiale su cui lavorare. In effetti è vero che Fabbiano e Lopez se ne sono andati da Tirrenia mentre Trevisan è momentaneamente ko, ma Roberto Comentucci – che ringraziamo per la segnalazione – ci ha fatto sapere di aver visto Infantino lavorare per la Fit all’Eur: la scorsa settimana infatti stava seguendo due giovani prodotti di Tirrenia, cioè Alessandro Giannessi e Lorenzo Papasidero, entrambi 17enni, impegnati in un torneo da 10mila dollari nel quale hanno perso nelle qualificazioni. In più Infantino è stato visto allenare proprio Daniel Lopez che aveva una wild card per il tabellone principale e che forse dopo la fuga in Spagna potrebbe essere sulla via del ritorno, anche se conferme non ce ne sono. Questa dunque la situazione attuale, che è una bella notizia se davvero un coach del talento di Infantino si sta adoperando per il nostro tennis affiancando il bravo Renzo Furlan. Di tutto questo, ovviamente, dovrebbe darne notizia la federazione che però è troppo impegnata a polemizzare con Rino Tommasi sul sito internet. E quindi con i nostri soldi.

Marco Lombardo
marcopietro.lombardo@ilgiornale.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Nadal e il diversamente doping

    La racchetta ha il chip dentro, ma il campione bionico che la tiene in mano non è ancora nella versione originale. Vedere Rafa Nadal in versione normale (seppur con una Babolat che trasmette i dati telematici del suo gioco), vederlo piangere stremato dopo aver piegato l’americano Smyczek 7-5 al quinto set in 4 ore e 12 […]

  • preview

    La tattica di Camila Giorgi

    Il primo giorno degli Australian Open mette subito fuori campo le nostre certezze: per un Fognini (grazie al ritiro di Bogomolov alla fine del secondo set) e una Pennetta (che ha asfaltato la Cadantu) che passano, sono invece già fuori le due eroine  del passato recente. E qui sta il punto. Perché se il tennis […]

  • preview

    Perché non si parla di Carraro

    di Stefano Olivari Da Napoli stanno arrivando ogni giorno notizie e deposizioni clamorose, che tutti i beneficiari dell’osceno patto non scritto dell’estate 2006 (vi diamo scudetto e Ibrahimovic, voi non rivangate il passato e vi godete le vittorie, teniamo tutto circoscritto alla stagione 2004-2005: prima e dopo nessuno ha parlato al telefono o condizionato arbitri) […]