Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Il lato etico

    Non giriamoci intorno: l' unico lato debole del Lippi bis è quello etico, al di là degli otto anni alla Juventus che possono essere letti in tanti modi (e che comunque, fra prescrizioni ed assoluzioni, non c' entrano con i due incriminati) ma che in ogni caso lui ha vissuto come uomo di campo. Il suo ritorno [' ]

  • preview

    I guardalinee non sono sposati

    Due anni addietro, quando uscirono le intercettazioni di Moggi, un dirigente di un importante club rumeno ci chiese la cortesia di acquistargli una copia dello speciale che andò in edicola. Voleva studiare per benino i metodi di Lucianone. Lo abbiamo accontentato, con qualche riserva: non per motivi etici, ma perché in Romania come ovunque c’é [' ]

  • preview

    Lezione di Stielike

    Platini vince il tiro della monetina e Giresse inizia la serie di rigori, tirando nella stessa porta dove mezz’ora prima aveva segnato il gol del sogno, dell’illusione. È il terzo lancio della monetina della partita e per la terza volta vincono i francesi…qualche anno prima le partite terminate in parità venivano decise proprio in questa [' ]

  • preview

    Porta socchiusa per i patrioti

    Della Nazionale futura ci saranno mille occasioni di scrivere, ma non occorre essere Nostradamus per prevedere che per un po' si parlerà solo dei ritorni di Totti e di Nesta. Almeno fino a quando l' Italia Due di Lippi non assumerà una fisionomia chiara ogni nome sarà buono per buttarlo in pasto al proprio bacino geografico [' ]

  • preview

    Ha deciso la lotteria

    Marcello Lippi non ha bisogno di presentazioni ed infatti oggi pomeriggio non si è presentato, scegliendo un profilo bassissimo per non fare la figura di quello che negli ultimi mesi si è comportato come un avvoltoio. Operazione riuscita non benissimo, anche per colpa di un Abete le cui pezze sono state peggiori del buco: spiegando [' ]

  • preview

    Europa nel pallone

    1. Finalmente un Europeo dove tutti sembrano d’accordo. L’ha vinto la Spagna che ha espresso il gioco più bello, più divertente, più spumeggiante. La Spagna dei giovani, dei talenti, di nonno Aragones: sì, proprio quello che due anni fa aveva dato del “negro di merda” ad Henry, anche se lo aveva fatto per gioco, per [' ]

  • preview

    La nazionale dell’Europeo

    Ed ecco, a grandissima richiesta, la nostra squadra ideale definitiva dell' Europeo, schierata con il 4-4-2 e con qualche modifica finale: Iker Casillas (Gianluigi Buffon) ' Sergio Ramos (Sabri Sariouglu), Carles Puyol (Robert Kovac), Denis Kolodin (Giorgio Chiellini), Yuri Zhirkov (Philipp Lahm) ' Bastian Schweinsteiger (Andres Iniesta), Xavi Hernandez (Konstantin Zyrianov), Nigel De Jong (Luka Modric), [' ]

  • preview

    Rosetti è uno dei nostri

    L' arbitraggio della finale merita qualche considerazione, al di là del fatto che un male inteso spirito patriottico abbia portato la maggior parte dei media (ma anche il suo capo Gussoni) a giudicare positivamente la prova di Rosetti che invece secondo noi è stata disastrosa. Non per episodi specifici che abbiano falsato direttamente il risultato (anche [' ]

  • preview

    L’utile del gemello buono

    La vittoria della Spagna, su cui avevamo giocato 6 euro a 2,30 (con 4 a copertura sul pareggio) ci ha dato un utile di 3,80 euro che aggiunto a quello parziale di 6,89 e sottratti i 10 che avevano sui cannonieri significa per il nostro scommettitore iperprudente chiudere l’Europeo a più 0,69, partendo da un [' ]

  • preview

    Castello Aragones

    Il centravanti campione del mondo che ti segna più di zero gol in cinque partite, il grande talento del calcio italiano che avendo intorno fiducia si mette e fare la differenza, il centrocampo che pur senza il suo regista è pieno di gente che ha vinto tutto da protagonista, la difesa registrata dopo l' esordio disastroso, [' ]