Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
- Alternative assurde- Il mercato europeo è profondamente cambiato, qualcuno crede semplicisticamente che sia in mano a chi ha più soldi (nel caso, i soliti inglesi e le solite due spagnole). Non è vero, perché i giocatori con contratti lunghi e blindati non sono contendibili contro la volontà dei club di appartenenza, essendosi questi club messi d' accordo con [' ] 
- Il consiglio del Lavolpe- Tutto si può dire di Sven Goran Eriksson tranne che sia arrogante e/o supponente, al contrario del novanta per cento dei suoi colleghi conosciuti solo al paesello. Per questo non è stata una sorpresa il fatto che qualche giorno fa il neo c.t. messicano abbia chiesto consigli ai suoi predecessori, Manuel Lapuente (c.t. messicano a [' ] 
- Il muro di Bilbao- Siamo per la sacralità della maglia, senza sfumature. Dove non arriva il romanticismo ed il senso della storia dovrebbe almeno arrivare il marketing: perché le squadre NBA sono così pazze da non avere sulla casacca niente oltre al proprio nome ed al logo dello sponsor tecnico? Insomma, una maglia ' pura' si dovrebbe vendere meglio ed [' ] 
- Le lacrime di Robinho- L' ottusità al potere ha distrutto il sogno olimpico anche di Robinho, fra le stelle di una nazione che nonostante abbia vinto cinque Mondiali guarda all' oro dei Giochi come ad una specie di Santo Graal. Sentimento condiviso anche da giocatori che sono mercenari solo nella testa di chi li paga: da quelli che staranno a casa [' ] 
- Parata di stelle- Fra le mille comparsate di Pelé, con tanto di elogio del campione locale (con relativa esultanza geogiornalistica, del genere ' Pelé incorona Totti' ) , quella vista qualche giorno fa sulla BBC è stata fra le più commoventi essendo legata ad una delle azioni più famose della storia del calcio. Un' azione che ha legato i suoi protagonisti [' ] 
- La leggenda dell’Italia saccheggiata- Un' interessante analisi del Guerin Sportivo, nel numero uscito martedì, ci viene in aiuto per sostenere quello che spesso scriviamo sulla semplice base dell' osservazione empirica. Facendo un po' di chiarezza sul presunto saccheggio di cui i nostri poveri club sarebbero vittime, con la perfida Albione nella parte del carnefice. Raccogliendo i dati dell' ufficio tesseramenti della Figc [' ] 
- Angeli senza film in Paradiso- Forse non tutti sanno che ' Provare per credere' è stato non solo la summa del pensiero di Guido Angeli, ma anche un dimenticato (non da noi) film per la tivù girato nel 1987 da Sergio Martino. Un regista una garanzia: L' Allenatore nel Pallone, Mezzo destro mezzo sinistro, Acapulco prima spiaggia a sinistra, Doppio misto, e [' ] 
- Spagna 2018- Per noi il Mondiale del 1982 non è mai finito, non ci ha sconfitto nemmeno l' Italia di Lippi e forse non ci arrenderemo neppure quando in Spagna se ne giocherà un altro. Prima di quanto si pensi, forse, visto che l' idea meravigliosa di Angel Maria Villar è quella di mettersi in competizione con l' Inghilterra (unica [' ] 
- Senza pacchetto completo- Quasi mai la vendita dei biglietti per le grandi manifestazioni è trasparente: spesso, anzi, l' appassionato è costretto a subire il ricatto del pacchetto viaggio completo. Non entriamo poi nemmeno in discorsi di favori o di bagarinaggio. Per questo la FIFA ha annunciato come grande novità la prospettiva che a Sudafrica 2010 il 24% dei biglietti [' ] 
- Il Brasile che vola- Non è ancora chiaro quale edizione dei prossimi Mondiali ospiterà il Brasile, visto che la pericolosità delle strade sudafricane sta facendo nascere nella testa di Blatter idee (non che girare per Rio o San Paolo con la faccia da europeo sia molto meglio, ma almeno lì l' odio etnico è molto più sfumato) basate su elementi [' ]