Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Ci sono negri italiani
di Stefano Olivari Cerchiamo di leggere e guardare qualsiasi cosa riguardi calcio e basket, ma abbiamo dei limiti. Quindi forse ci sono sfuggiti i virulenti editoriali che insieme al comportamento di Balotelli subito dopo il rigore di Inter-Roma stigmatizzassero il comportamento sub-umano dei tifosi giallorossi in trasferta nei confronti del diciottenne attaccante, che nell' immaginario mediatico [' ]
Rimaniamo al bar
di Stefano Olivari Scongiurato il pericolo del grottesco (grottesco senza tempo effettivo) cartellino arancione, lasciati per due anni alla sperimentazione ed all' arbitrio delle leghe nazionali i due arbitri d' area, rimandati l' intervallo ' commerciale' di 20 minuti sognato da Blatter e la quarta sostituzione da supplementari. La riunione numero 123 dell' International Board ha scelto di puntare sulla [' ]
In fondo al pozzo
di Stefano Olivari Qualche giorno fa abbiamo rivisto ' Maradona, la mano de Dios' , il film di Marco Risi sulla vita del calciatore più forte di tutti i tempi (o giù di lì). Ci rendiamo conto di essere in zona ' E chi se ne frega?' , ma visto che siamo fra di noi volevamo sottolineare che questa [' ]
Illusione in diretta
di Stefano OlivariMolti sono convinti che scommettere ‘live’ offra maggiori possibilità di vittoria. L’idea è che se stasera la Juventus, data a 1,55 (pari a 3,60, Napoli a 6,50), dovesse faticare, la sua quota si alzerebbe molto. Ma ci sono due piccoli problemi: per farci vincere la Juve dovrebbe lei per prima vincere, ma soprattutto [' ]
Il resto è pancia
di Stefano Olivari Domani a Newcastle (Irlanda del Nord) si terrà il congresso numero 123 della storia dell' International Board, cioé l' organismo preposto alla modifica delle regole per il calcio di tutto il mondo. Da lunedì ci sarà tempo e modo di commentare l' attualità e l' applicabilità delle sue decisioni, tifando fin da ora contro l' overdose di [' ]
Andrej sulla fascia
di Stefano Olivari Ricordo fiorentino di Zoleddu, quell' Andrej Kanchelskis che arrivò in Italia nel gennaio 1997 come uno dei grandi colpi di Cecchi Gori e ripartì un anno e mezzo dopo per ritrovare (solo in minima parte) se stesso nei Rangers. L' ala destra russa (ma di origini ucraine), era uno straordinario atleta che si era [' ]
Siamo fra di noi
di Stefano Olivari Per deformazione mentale siamo sempre rimasti più impressionati da chi non guarda le grandi partite che da chi le guarda. Così non ci ha stupito tanto che l' evento televisivo più visto in Italia nel 2008 sia stato Italia-Francia dell' Europeo, con 23.491.000 spettatori di media (share del 74,11%), quanto che 36 milioni e [' ]
Attenti al Lupu
di Stefano Olivari Ricordi bresciani (1994-95) per Enrico Frera, quel Danut Lupu che Mircea Lucescu aveva già allenato ed apprezzato ai tempi della Dinamo Bucarest. Classe 1967, Centrocampista di buonissimo talento (in un' intervista, che poi lo avrebbe fatto litigare con Hagi, Lucescu sostenne che Lupu fosse il giocatore rumeno con maggior classe della sua generazione), [' ]
Guarda in camera (ardente)
di Stefano Olivari L' orrore, l' orrore' difficile commentare meglio del colonnello Kurtz la sfilata di potenti, ex potenti, giornalisti in pseudo-carriera e personaggi di rappresentanza che hanno trasformato il funerale di Candido Cannavò in una grottesca esibizione di se stessi. Di quello che secondo noi Cannavò ha rappresentato per il giornalismo abbiamo già scritto, magari dando un [' ]
Falk vola alto
di Stefano OlivariIl 2010, scadenza di molti contratti di superstelle NBA (primissimo fra tutti LeBron James, secondo Dwyane Wade, con i terzi che non scherzano), è l' anno di cui tutti gli appassionati parlano, ma la vera battaglia per delineare il futuro della lega nei prossimi decenni si combatterà l' estate successiva: è nel 2011 infatti che [' ]