Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Il saluto di Hackett

    di Stefano Olivari Modesto punto della situazione dopo l' overdose di 49 (c' è stato anche il turno preliminare per definire l' avversaria di Louisville) partite dei primi due turni del torneo NCAA: 12 viste per intero religiosamente, favoriti dalla notte anti-seccatori, tutte le altre lavorando o attraverso highlights. GIOVEDI' ' Facili cavalcate per Duke e soprattutto per [' ]

  • preview

    CALCIO TOTALE, di Alec Cordolcini Perché ha vinto il Bayern ' 3.9 miliardi di euro. E’ sufficiente questa cifra-record, riferita alla somma dei fatturati 2008 dei venti club più ricchi d’Europa, per capire che la macchina da soldi del pallone funziona a pieno regime a dispetto della crisi. VUOTI A PERDERE, di Oscar EleniSangue e [' ]

  • preview

    Burattini senza fili

    di Stefano Olivari 1. Una notizia letta e sentita da più parti non deve per forza essere vera, però questa del presidente di Lega lobbista (dei club grandi e medi, ovvio) presso Governo e ministero dell' Interno è purtroppo verosimile. Non è tanto questione di Matarrese sì-Matarrese no (l' ex deputato DC con un carpiato alla Louganis [' ]

  • preview

    Chi segna vince

    di Stefano OlivariSe i bookmaker rendessero pubbliche le loro statistiche private di sicuro molti scommettitori giocherebbero in maniera diversa. Quanti di noi, puntando ‘live’, si sono fatti ingolosire dalla quota su pareggio o vittoria della squadra in quel momento in svantaggio nonostante un gioco migliore? Il Racing Post ha rivelato nei giorni scorsi i dati [' ]

  • preview

    Dare gratuitamente

    di Oscar Eleni Diceva un vecchio brontolone che non bisogna dare gratuitamente ai giovani quello che è costato tanto agli anziani. Messaggio non tanto in codice per la NGC che secondo Tourè dovrebbe tornare una grande squadra, quando a tutti basterebbe soltanto che tornasse ad essere una squadra dove ognuno conosce il posto dove sedersi, [' ]

  • preview

    Il dolce Amarildo

    di Stefano Olivari 1. Tutti i quarantenni di questo sito, che al novanta per cento corrispondono ai lettori di questo sito, ricordano benissimo le gesta di Amarildo (segnalazione di Ropesce). Il possente centravanti brasiliano che dal 1989 al 1992 fece discrete cose con Lazio e Cesena (poi la pubblicistica cialtrona lo ha archiviato nella categoria [' ]

  • preview

    Pittsburgh campione

    di Stefano Olivari L' East Regional ha due fra le squadre di college più seguite in Italia, UCLA e Duke, ma anche molto altro. Favorita ovviamente Pittsburgh, che ha tre giocatori copertina: il completissimo costruttore di gioco Levance Fields, l' ala piccola Sam Young e il supercentro DeJuan Blair, per quello che abbiamo visto con meno punti [' ]

  • preview

    Kraft, ragionamenti buoni dal mondo

    di Roberto Gotta Il sistema dello sport professionistico americano presenta qualche difettuccio, ma nel suo complesso è perfetto, se si ama lo sport in sé e non si è solo tifosi. Come noto, tutto è strutturato in modo che ci sia uguaglianza competitiva e di mezzi tra le squadre, lasciando che siano gli uomini con [' ]

  • preview

    Insana passione

    di Stefano Olivari Come 25 anni fa, ultima sua apparizione al torneo NCAA, Morehead State troverà Louisville sulla sua strada. Il college del Kentucky nella notte ha superato 58-43 (punteggio dai sapori antichi, senza 35 secondi) Alabama State nel turno preliminare e nella notte italiana fra venerdì e sabato dovrà fronteggiare la corazzata di Pitino, [' ]

  • preview

    La plusvalenza di Brncic

    di Stefano Olivari Dove è finito Drazen Brncic? Domanda per milanisti, interisti e amanti delle plusvalenze, proposta da Alessandro Pezzimenti. Dopo l' unica presenza nel Milan 2000-2001, il centrocampista croato (che aveva già giocato in Cremonese e Monza, dopo una buona carriera in Belgio) fu una meteora anche per Vicenza e Ancona, ma chiuse la sua [' ]