Calcio

Chi segna vince

Stefano Olivari 22/03/2009

article-post

di Stefano Olivari
Se i bookmaker rendessero pubbliche le loro statistiche private di sicuro molti scommettitori giocherebbero in maniera diversa. Quanti di noi, puntando ‘live’, si sono fatti ingolosire dalla quota su pareggio o vittoria della squadra in quel momento in svantaggio nonostante un gioco migliore? Il Racing Post ha rivelato nei giorni scorsi i dati interni delle principali aziende inglesi, riguardanti in aggregato tutti i tornei di calcio professionistici del mondo: ebbene, su cento squadre che segnano il primo gol mediamente solo undici chiudono la partita con una sconfitta. E di queste undici solo una (arrotondiamo) era la favorita al minuto zero. Consiglio scontato: puntate sempre e comunque su chi è in vantaggio in una partita in cui era dato per favorito, coprendovi con il pareggio. Vincerete, o almeno non perderete, 99 volte su 100. Il problema è che raramente le quote consentono la copertura: bisogna avere più conti ed essere veloci nel prevenire l’adeguamento. Ripartendo da meno 48,9 euro, guardiamo alle occasioni di oggi: quotona (2,30) del Bologna, in casa con il Cagliari ormai tranquillo, ed eccellente l’1,85 del Genoa sull’Udinese stanca per le battaglie Uefa. Il terzo biglietto da dieci va sulla Fiorentina all’inseguimento della Champions, 1,50 con il Siena. Se giocate ‘live’ non siate creativi e non fatevi traviare dalle quote: chi segna per primo quasi mai perde, proprio come dice la cara vecchia logica.
(Pubblicato sul Giornale di oggi)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]