Basket

Pittsburgh campione

Stefano Olivari 18/03/2009

article-post

di Stefano Olivari

L’East Regional ha due fra le squadre di college più seguite in Italia, UCLA e Duke, ma anche molto altro. Favorita ovviamente Pittsburgh, che ha tre giocatori copertina: il completissimo costruttore di gioco Levance Fields, l’ala piccola Sam Young e il supercentro DeJuan Blair, per quello che abbiamo visto con meno punti deboli dell’altro intimidatore della Big East, il tanzaniano Hasheem Thabeet (Connecticut). Poco fisica la numero due Duke: Kyle Singler sembra un po’ in calando, Jon Scheyer è in formissima come tiro e come tutto, Gerald Henderson (figlio del Gerald Henderson di due anelli con i Celtics anni Ottanta) è migliorato come personalità. Piace molto Villanova, ma senza creatività puntiamo su Pittsburgh.
Nel South Regional potrebbe non vincere la numero uno, cioé la North Carolina di un Tyler Hansbrough al quale ormai in tanti hanno preso le misure e dell’elegante Wayne Ellington. Ty Lawson non sta bene, se al suo posto il gioco lo dovesse far nascere Bobby Frasor punteremmo fin da adesso soldi sulla Oklahoma del videogioco Blake Griffin, una specie di Charles Barkley (ma senza tiro dalla media) con agilità da Dwyane Wade (ma quindici centimetri più alto) e aggressività da…Griffin. Prossima prima scelta assoluta al draft, Griffin potrà essere tenuto fuori dalle Final Four solo da una NC al massimo o dall’eroica Syracuse che fra la commovente 2-3 di Boeheim e la personalità di Jonny Flynn potrebbe fare il colpo. Tifiamo per la Butler di coach Stevens, ad alto livello la summa di cosa è il basket nell’Indiana, ma questo non interessa a nessuno.
Il West è il Regional di Connecticut, che fra le numero uno del ranking è quella con il cammino più facile verso Detroit: se non si fosse fatto male Jerome Dyson sulla squadra di Calhoun avremmo messo la casa, ma con quello che hanno sotto canestro (oltre a Thabeet anche Jeff Adrien) e con la vena di A.J. Price non dovrebbero temere nemmeno la Memphis di Calipari e di Tyreke Evans. Concludendo, le nostre Final Four? Connecticut-Kansas e Oklahoma-Pittsburgh. Campione NCAA Pittsburgh. Rimanete collegati: non a noi che siamo dei parolai, ma a Espn America ed al sito CBS.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…

  • preview

    Il Muro della pallacanestro

    Lo spazio per i nostri e vostri commenti sulla pallacanestro italiana e internazionale, resistendo (ma anche no, perché questo è uno dei pochi sport in cui la nostalgia è fondata) al mantra ‘Una volta era tutto meglio’.

  • preview

    La storia sono loro

    Oscar Eleni guidato da una luce azzurra per fare palle di neve nel deserto cileno di Acatama, un oceano torrido che non conosceva il fenomeno atmosferico, lasciando senza parole i predoni, gli scoiattoli, proprio come chi ha scoperto le grandi sorelle d’Italia nel basket e ha consolato il presidente dell’atletica rimasto fuori dalla giuntina Coni, […]