Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Le quote di Babele

    di Stefano OlivariPer chi volesse approfondire la conoscenza del betting l’ostacolo non è tanto la lingua inglese quanto il modo in cui vengono indicate le quote a seconda del paese. Senza inerpicarci in discorsi su puntate speciali o handicap, possiamo dire che nel mondo delle scommesse a quota fissa ci sono fondamentalmente tre modi di [' ]

  • preview

    Non è uno sport per vecchi

    di Stefano Olivari La storia del basket italiano, messa insieme senza alcun pretesto tipo premiazioni, operazioni di pseudo-beneficenza, iniziative commerciali: solo il piacere di stare insieme, incredibile ma vero. Impresa che due settimane fa è riuscita al marchese Vittorio Dal Pozzo, che nel suo palazzo (non scherziamo, esistono davvero sia il marchese che il palazzo) [' ]

  • preview

    L’ultima Roubaix di Moser

    di Stefano OlivariBuona Pasqua aspettando la Parigi-Roubaix di oggi e ricordando quelle dei migliori anni della nostra vita, quelle di Francesco Moser. Che come tanti fuoriclasse stregati dalla Roubaix prima di vincerla l' ha molto sognata: secondo nel 1974 dietro a Roger De Vlaeminck e nel 1976 dietro a Marc Demeyer, Moser vince nel 1978 davanti [' ]

  • preview

    Medio Evair

    di Stefano Olivari L' atalantino Andrea vorrebbe notizie fresche di Evair, nome di battaglia di Evair Aparecido Paulino. Che in Italia ha giocato dal 1988 al 1991, formando per due anni una memorabile coppia con il Caniggia post-Verona e non ancora romanista. Fra i nomi storici di quella squadra, allenata da Emiliano Mondonico (il terzo anno [' ]

  • preview

    Più mock che draft

    di Stefano Olivari 1. Orfani del college basketball giocato, cerchiamo di farci piacere la versione parlata di un mondo che rappresenta (secondo noi, come del resto tutto) la vera essenza del gioco. Partiamo provincialmente da Daniel Hackett, che si dichiarerà per il prossimo draft rinunciando quindi all' anno da senior ad USC (ed in pratica anche [' ]

  • preview

    Vieira è uno che si sente

    Inutile che neghiate. Domenica sera eravate sul vostro divano con in mano una cedrata quando a Udine Mourinho ha inserito Vieira per Santon: da interisti avrete imprecato, da non interisti sarete rimasti perplessi. ' Rimette questo. Bene che vada all' Inter, segna Isla di testa' . E dopo 30 secondi 30, al primo pallone toccato e perso dallo [' ]

  • preview

    Ci rimane Cunego

    ' C' è troppo calcio, non se ne può più' . Quando vogliamo darci un tono tiriamo fuori frasi del genere, salvo poi maledire la contemporaneità di Barcellona-Bayern e Liverpool-Chelsea che ieri sera ci ha costretto, pensate un po' , a cambiare canale a ripetizione in maniera quasi compulsiva. Poi stamattina appena svegli facciamo una ricerca nell' archivio di Gazzetta.it [' ]

  • preview

    Scrupoli

    di Stefano Olivari Non siamo grandi tifosi delle pensioni assegnate per meriti speciali, dalla legge Bacchelli al vitalizio Onesti, a causa di considerazioni che ci sembrano demagogiche e ' signora mia' al solo pensarle. Ma la pensione assegnata per decreto governativo a Giancarlo Garbelli ci sta tutta, non solo perchè soffre del morbo di Parkinson. Fra [' ]

  • preview

    Tutti giornalisti con Wikipedia

    Gli editori ed i giornalisti fanno a gara nel parlare male di Wikipedia, salvo poi usarla oltre i confini della decenza: fieri difensori del copyright che alla fine copiano' right, ma senza dirlo, interi paragrafi che sbattono all' interno dei loro prodotti senza alcuna verifica. Come quasi tutti dovrebbero sapere, Wikipedia (che si basa su una filosofia [' ]

  • preview

    Grazie Juve (ma non per Diego)

    di Stefano Olivari Bisogna davvero ringraziare la Juve, che facendo i suoi interessi ha salvato anche quelli dei club medi. Non è che un hacker di Tuttosport si sia inserito nel sito (fosse così ci sarebbe anche qualche retroscena sul contratto di Diego), in realtà stavamo solo pensando alle ultime vicende di Lega dopo aver [' ]