Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Riciclatori per necessità
Meriterebbero approfondimenti ed analisi, cioè tutto quello che sul web non vale pena di fare, sia il monito dell' OCSE che le parole del procuratore nazionale antimafia Piero Grasso sui capitali sporchi nel calcio. In particolare Grasso ha elogiato il comportamento di Mediobanca nella vicenda Roma, anche se il cosiddetto gruppo Fioranelli è in stand-by solo [' ]
Psicologia Franzese
di Stefano OlivariLe partite combinate sono un motivo sufficiente per stare alla larga dalle scommesse? Domanda di tipo matematico, non etico. La questione è tornata d’attualità dopo che in varie interviste Michael Franzese ha spiegato come il tennis, molto più dei vituperati calcio e ippica, sia diventato la terra promessa del ‘match fixing’. Franzese, ex [' ]
Mai dire Dubai
Mentre scriviamo queste righe è da poco terminata la contestazione di parte della curva Sud al Milan, nel giorno di un mesto raduno a Milanello. Come la pensiamo sugli ultras lo sapete, così come sui workshop di Galliani e sui giornalisti della casa sguinzagliati su tutti i canali a giustificare l' ingiustificabile: ci guadagneranno qualcosa, ma [' ]
Il tifo dei migliori
di Stefano Olivari Che cosa ha fatto di male Federer a Rino Tommasi e Gianni Clerici? Nelle quattro ore e passa di telecronaca della finale, seguite religiosamente su Sky, ce lo siamo chiesti più volte. E in maniera non tifosa, visto che avremmo apprezzato la vittoria di Andy Roddick: il primo successo a Wimbledon gli [' ]
Quanti sono gli esperti di Sky?
Un minuto dopo la fine del Federer-Roddick di domani pomeriggio ripiomberemo nel tunnel del calciomercato, anche per il non trascurabile motivo che la maggior parte dei nostri ' clienti' (le virgolette dipendono dai loro tempi di pagamento) di Calciatori.com ci chiede quello. Intanto, con Sky Sport 24 sempre accesa, ci ponevamo un quesito epocale: fra trasmissioni [' ]
Gli edicolanti degli altri
Pierini e il Pampa Sosa sono usciti relativamente bene dalla vicenda scommesse grazie al patteggiamento: quattro mesi di reclusione, con pena sospesa (Udine è pur sempre in Italia), spiccioli di multa e qualche danno in più per l' amico-edicolante Armando Zamparo, solo ononimo della Tania Miss Italia di Sky. A ottobre saranno invece processati i vari [' ]
L’ultimo trofeo del Real
Fra le mille vittorie del Real Madrid sarà ricordata anche l' introduzione del salary cap nel calcio europeo, se è vero che il messaggio odierno di Platini (' Entro due anni un regime di controllo finanziario a livello continentale' , potenzialmente dal tutto al niente ma comunque un segnale) sarà recepito dai molto presunti ' depredati' odierni. Quelli che [' ]
Parole senza microfono
A Milano esiste ancora qualcuno che non organizza (o non sa organizzare) eventi, la serata al 4-4-2 per l' Altra Milano lo ha dimostrato. Venti persone attese, ospiti d' onore compresi, duecento e passa arrivate di cui almeno centonovanta non sono riuscite ad ascoltare una parola di quelle dette dagli ex presidenti (Milanaccio e Caspani della Pallacanestro, [' ]
Agenzia senza collocamento
Chi vive fuori dal mondo della cosiddetta comunicazione (in molti casi una banale voce del padrone) non si rende conto di quanto giornali e notiziari televisivi, per non parlare dei siti web, debbano alle notizie di agenzia. In particolare nel settore sportivo, dove non si va più in trasferta nemmeno nel cortile sotto casa (a [' ]
Il pastore sbagliato di Foreman
di Stefano Olivari Siccome siamo sempre sulla notizia, stanotte abbiamo rivisto il bellissimo documentario ' When we were kings' di Leon Gast, su tutto quello che girava intorno ad Alì-Foreman di Kinshasa 1974. Una cosa che non ricordavano era il pastore tedesco con cui il campione del mondo in carica (Foreman) si presentò nell' allora Zaire: bellissimo [' ]