Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Favoriamo i favoriti

    di Stefano OlivariLa matematica dimostra che nelle scommesse non esiste una strategia vincente a prescindere dalla scelta delle partite. Però migliaia di studi statistici evidenziano l’unico sistema ‘cieco’ temuto dai bookmaker: la puntata sui favoriti, quando non addirittura sugli strafavoriti. Anche se le quote sembrano basse, anche se c’è meno divertimento, anche se pubblicazioni miracolistiche [' ]

  • preview

    Scemo chi (rispetta la) legge

    di Stefano Olivari1. La tessera del tifoso è una schedatura, per chiamare le cose con il loro nome. Ma al di fuori del mondo dei giuristi e di quello degli avvocati dei delinquenti, è evidente che la schedatura sia solo un fastidio per la gente normale ed un costo per le società (7 euro a [' ]

  • preview

    Ricordi da Leòn

    di Stefano Olivari Compie oggi 68 anni Peter Bonetti, uno di quei calciatori ingiustamente ricordati per una partita sola. Ingiustamente, perchè 18 stagioni a difendere i pali del Chelsea non sono poca cosa: due storiche promozioni nella massima serie, nel 1963 e nel 1977, con in mezzo mille altre storie e pochi altri trofei. Fra [' ]

  • preview

    L’assassino assassinato

    Qualche giorno fa abbiamo citato Stanley Ketchel, destando una curiosità che ha fatto felici noi anziani ex lettori di BoxeRing. Qual è dunque l' importanza storica di questo peso medio, popolarissimo negli Usa di inzio Novecento? Il ' Michigan Assassin' fu uno dei primi grandi picchiatori dell' era moderna, entrando nell' immaginario popolare nel 1907 con tre epiche sfide [' ]

  • preview

    Senza il sangue delle retrocessioni

    Quando al potere sale uno che non deve niente a nessuno, come Dino Meneghin, il fuoco incrociato dei vari feudatari è inevitabile. Domani il nuovo fronte, visto che il consiglio federale dovrebbe ufficializzare la creazione della wild card per la serie A riducendo di fatto le retrocessioni ad una. Si tratterebbe in pratica di ' salvare' [' ]

  • preview

    La sigla di Seb Coe

    di Stefano Olivari E' stato uno dei più grandi ottocentisti della storia, Sebastian Coe. Non solo perchè la seconda prestazione mondiale all time è ancora sua (l' 1' 41' 73 di Firenze è stato record mondiale dal 1981 al 1997, prima che fosse prima eguagliato e poi battuto da Wilson Kipketer), ma per un decennio di continuità ad [' ]

  • preview

    Il favore fatto a Rubio

    E' possibile, anche se non probabile, che Ramon Sessions e Jonny Flynn abbiano seguito l' Europeo così così di Ricky Rubio. Nel caso lo avessero fatto, il ' tutto qui?' sarebbe stato inevitabile dopo aver visto le prestazioni del catalano. Tragiche nelle fasi a gironi (in particolare contro la Turchia, sempre andando a sbattere contro i lunghi [' ]

  • preview

    Eto’o più veloce di Scarone

    di Stefano Olivari1. La deriva calcistica di Sky è evidente, riusciamo a notarla addirittura anche noi che di calcio viviamo (male). Forse nemmeno gli osservatori dei club professionisti seguiranno tutte la 52 partite del Mondiale Under 20 che comincia domani in Egitto: alta definizione e uno squadrone di telecronisti-commentatori da Mondiale vero, non è un [' ]

  • preview

    Il miliardo di Prokhorov

    Facile sfruttare il potenziale di marketing degli ' international players' , molti dei quali hanno il plus commerciale di essere bianchi (per chiamare le cose con il loro nome) e di sfruttare anche il meccanismo di identificazione del tifoso medio. Meno facile accettare eventuali ' international owners' in una lega per definizione chiusa. Per questo sarà interessante seguire [' ]

  • preview

    Eclettici e first mover advantage

    1. Noi cantori della magnifiche e progressive sorti del web dovremmo guardare in faccia la realtà (anche se più facile sognare, come ammoniva giustamente l' Eros pre-Michelle) ed aprire un agriturismo con quel poco che ci rimane. Secondo l' Osservatorio permanente sui contenuti digitali il 45% degli italiani non va mai sulla rete, per nessun motivo. Vecchi, [' ]