Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Seppi vale più di Federer
di Stefano OlivariChi non conosce lo sport ma desidera comunque scommettere dovrebbe puntare sempre sul favorito. Le statistiche annuali dei bookmaker, basate su decine di migliaia di eventi, dicono che così facendo si perderebbero i propri soldi in maniera più lenta: di teorici 1.000 euro di capitale iniziale, con puntate fisse singole di 10 euro, [' ]
Colpo quasi vincente
di Stefano OlivariNell' Indiana degli anni Cinquanta il tiro da tre punti non era nemmeno concepibile. Ma quello che il vero e purissimo ragazzo dell' Indiana Gordon Hayward stava per mettere da metà campo, sul meno due a un decimo da secondo dalla fine di una delle più emozionanti finali NCAA di sempre, l' avrebbe reso famoso come [' ]
Il tasto di Maurizio Mosca
di Stefano OlivariSolo le persone serie sanno ridere di se stesse oltre che dell' assurdità della vita. E nonostante la sua immagine pubblica, che poi sarebbe quella televisiva, Maurizio Mosca era una persona serissima. Senza entrare in dettagli (sconosciuti ai più, anche a livello di sentito dire) del suo privato, che lo farebbero comunque apparire come [' ]
Auguri agli agnelli
di Stefano OlivariDella Valle da aiutare, la vendetta sulla Gazzetta, una rivista dall' Inghilterra, la gomitata di Raiola, il pareggio fra querele, i conti del Mantova, la pallavolo davanti a tutti e il nuovo business plan. 1. Andrea Della Valle sta a Diego come Paolo Berlusconi sta a Silvio: il teatrino del ' mi faccio da parte' , [' ]
Le prospettive dei Nets
di Stefano Olivari' We got ten!' . Questo l' annuncio dello speaker dell' Izod Center dopo la vittoria di lunedì dei Nets sui San Antonio Spurs. Una versione minore degli Spurs, va detto, senza Tony Parker e anche senza Ginobili, con Mason che si è fatto male e Duncan al suo minimo storico di atletismo. La decima vittoria stagionale, [' ]
Il sangue dei vincitori
Interessante Trapattoni alla Chiambretti Night: fra i mille nomi sparati per il dopo Ferrara uno dei pochi realmente contattati era proprio lui, andato vicinissimo quindi alla sua terza era da allenatore bianconero dopo il decennio 1976-1986 e le tre stagioni dell' ultimo urrah di Boniperti. Un contatto che testimonia l' assoluto stato confusionale di Blanc, al quale [' ]
Il mito del banco sbancato
di Stefano OlivariLe scommesse a lungo termine, come quella sulla vincente del campionato, sono sempre state poco considerate da chi scrive di questa materia. ‘Roba da tifosi, atti di fede’, così vengono di solito archiviate. Eppure sulla storia del calcio hanno avuto un’influenza senz’altro maggiore rispetto alle quote delle singole partite. Prendiamo ad esempio la [' ]
Diamante nella spazzatura
di Stefano OlivariCompie sessant' anni Chuck Jura, idolo assoluto della nostra infanzia e non solo perchè è stato fra i più forti giocatori che abbiano frequentato il basket italiano. Undici stagioni: sette alla Mobilquattro-Xerox Milano, due a Mestre, una a Bergamo e una a Roma. Idolo generazionale, campione disponibile non solo fuori tempo massimo ma anche [' ]
Non ce lo siamo scritti da soli
Letto sul Muro del Calcio, nostra prima lettura quotidiana, un intervento che avevamo in canna da qualche settimana ma che non abbiamo avuto coraggio-tempo-voglia di scrivere. Filtrando i complimenti, per cui ringraziamo l' autore, ne ripubblichiamo la parte critica. Caro Stefano, continuerò e leggere, come ho sempre fatto, con grande piacere i tuoi post e quelli [' ]
Tuta la bellezza del calcio
di Stefano OlivariAltri amici del pareggio, il mercato di Leonardo, la Panini tarocca, i soci del Barcellona, il coraggio di Collina e il wrestling che piace. 1. L' impresa di Butler contro Syracuse, la zona 2-3 di Boeheim battuta tirando malissimo da tre. I due supplementari di Kansas State-Xavier, la fine della favola di Cornell contro [' ]