Calcio

Non ce lo siamo scritti da soli

Stefano Olivari 29/03/2010

article-post

Letto sul Muro del Calcio, nostra prima lettura quotidiana, un intervento che avevamo in canna da qualche settimana ma che non abbiamo avuto coraggio-tempo-voglia di scrivere. Filtrando i complimenti, per cui ringraziamo l’autore, ne ripubblichiamo la parte critica.

Caro Stefano, continuerò e leggere, come ho sempre fatto, con grande piacere i tuoi post e quelli dei tuoi ospiti. Ma noto con dispiacere, che da qualche tempo questo oasi meravigliosa che fu, è stato trasformando in un forum qualsiasi di parte. E’ vero che si cazzeggia di calcio, ma era tutta un’altra storia Indiscreto dei primi anni. Piano piano sono spariti diversi giornalisti, oggetti di ironie e insulti più o meno aperti. Poi moltissimi utenti (in primis l’ottimo Alenar) che avevano contribuito con la loro competenza e pacatezza a dare vita a quel bellissimo blog di nome Indiscreto. Magari stanno ancora lì e ci leggono, ma non hanno più voglia di intervenire. Voglia che io ho perso da un po’ di tempo. Secondo il mio modesto parere, “lo scontro” si è radicalizato. E francamente, se devo ricevere insulti gratuiti, da gente che nemmeno mi conosce, preferisco che siano per qualcosa di più importante del calcio. E’ stato un grandissimo piacere avere partecipato al tuo blog.
Tani

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]