Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Quattro piccoli indicatori di tarocco

    di Stefano OlivariIl terzo calcioscommesse della nostra nostra storia offre lo spunto (arriviamo milionesimi) per riflessioni sulle partite truccate, rispondendo alla vera domanda: come si possono individuare queste partite, senza avere informazioni privilegiate? I parametri principali suggeriti dai quotisti sono quattro. Il primo riguarda i volumi di gioco; quando su una partita confluisce almeno il [' ]

  • preview

    Evirazione di massa

    di Stefano OlivariLa task force di Maroni, il camorrista bookmaker, l' autodistruzione di Balotelli e i mostri che rimarranno nella memoria. 1. Non siamo ancora in estate, ma la task force anti-truffe calcistiche, vagheggiata dal ministro dell’Interno Roberto Maroni in una intervista alla Gazzetta dello Sport, sembra la classica dichiarazione estiva buttata lì per guadagnarsi un [' ]

  • preview

    Irritanti sfigati

    di Stefano OlivariUn giornalista deve abituarsi alle puntualizzazioni, alle critiche, ai sospetti, secondo il nostro modesto e minoritario parere addirittura agli insulti di chi legge. Anche se è anonimo o si nasconde dietro uno pseudonimo, anche se legge gratuitamente. Chi nel 2011 non accetta questo è meglio che faccia un altro mestiere, al di là [' ]

  • preview

    Il momento dei trentenni

    di Stefano OlivariL' abisso fra i due tennis, Federer vincitore morale, il tifo contro Nadal, la dimensione di Djokovic e la Schiavone nella storia. 1. Mai come nel Roland Garros appena terminato si è avuta la percezione dell' abisso che c' è fra il tennis maschile e quello femminile. Non in termini fisici o tecnici, perché soprattutto negli [' ]

  • preview

    I Navy Seals del garantismo

    di Stefano OlivariI club che non vanno toccati, le previsioni della domenica sera, il non segreto del Barcellona, il pressing di Pedro, Leonardo alla Mancini e l' interessante campionato francese.' 1. Finché si parla di serie B e LegaPro il moralismo da popolo bue scatta in automatico, come se per dare un giudizio giornalistico sul fantastico [' ]

  • preview

    Tutti noi sconfitti dal Barcellona

    di Stefano OlivariLa conclusione dei campionati nazionali di calcio permette di confrontare il principale dogma dello scommettitore semiprofessionista, cioè il gioco indiscriminato sulle favorite, con la realtà statistica del presente. Che poi sarebbe quella con cui i sistemisti si scontrano, mentre in biblioteca le serie storiche ammuffiscono insieme a considerazioni buone al massimo per la [' ]

  • preview

    Le cento prassi

    di Anna LauraLe scommesse di Signori, i bond dei giapponesi, il Milan che vince sul campo, la commissione grandi stipendi e l' economia di chi non ci capisce una mazza.' 1. Sono disillusa, non cinica. Non mi meraviglio affatto del nuovo scandalo scommesse, solo un nuovo scandalo come altri. Passando in rassegna ogni settore, ogni branca, ogni [' ]

  • preview

    Il posto del berlusconismo eterno

    di Stefano OlivariNel nostro piccolo, attraverso i commenti apparsi sul Muro del Calcio (!!!), non abbiamo commentato la svolta epocale nella politica italiana in maniera meno interessante di quella dei Grandi Editorialisti (quelli che si entusiasmano per espressioni come ' abbassare i toni' o ' l' Europa ci sta guardando' ) in cerca di autore, diciamo di autore perché [' ]

  • preview

    Cose del terzo mondo

    di Stefano OlivariDue o tre cose su Blatter, Hamsik, Maradona, Rai, Calderon, Ancelotti, Bosnia, Eto' o, Montolivo, Roma, Nazionale, serie A, Ferguson, Mazzarri, Ivan e Nicchi. 1. All’interno della Fifa esiste un comitato etico, ma non l’etica. Il comitato che sta indagando su Josef Blatter, a pochi giorni dalla sfida elettorale con il qatariota Bin Hammam, [' ]

  • preview

    Davvero niente Malick

    The tree of life è piacere assoluto, per chi ama il cinema ambizioso e le immagini tipo screensaver, quando un premio importante come la Palma d' oro va a un film che esce dalla logica del bilocale più cucinotto (e annesso sesso esistenziale, magari con Chopin in sottofondo) siamo felici. Sabato scorso abbiamo visto il film, [' ]