Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Il nemico spazzatura
di Anna LauraE' imbarazzante. La situazione del ricorso sullo scudetto assegnato all' Inter da parte della Juventus. Imbarazzante è il comportamento della Figc, dei media, dei tifosi. Tutto ha una ragione nel metodo adoperato, tanto caro alle ' propaganda machine' di tutto il mondo. L' uomo medio per dirla alla Hume, è empirista per abitudine: incapace di ragionare [' ]
Da tornarci sempre
di Stefano OlivariNon essere mai stati a Wimbledon è un delitto, considerando il tempo e i soldi persi correndo dietro a persone e progetti inutili. Ecco, fino a ieri però non ci eravamo mai stati, pur ritenendo il tennis uno degli ultimi sport ad essere definibile come tale. Non abbiamo visto la luce, perchè le [' ]
Meglio Lippi
di Stefano OlivariGiampero Gasperini è per l’Inter un’ottima scelta, dal punto di vista strettamente calcistico, una scelta effettuata però da Moratti e dal suo discutibile staff nel modo peggiore. Cioè facendo intendere, nonostante l’ex allenatore del Genoa fosse stato incontrato per la prima volta oltre un mese fa (ben prima che a Leonardo tornasse l’amore [' ]
Schiavi liberalizzati
di Anna LauraAlcune verità scomode ma verificabili. 1) Le liberalizzazioni portano ad un aumento dei prezzi. 2) Le liberalizzazioni portano alla distruzione di posti di lavoro e ad un abbassamento di stipendio dei lavoratori e dei fatturati delle piccole imprese. 3) I processi di liberalizzazione-privatizzazione non hanno minimamente migliorato la capacità produttiva italiana. 4) Le [' ]
Le scelte tristi della NBA
di Stefano OlivariDifficile ricordare un draft NBA dimesso come quello di Newark, con i classici fischi locali per la scelta dei Knicks (Iman Shumpert da Georgia Tech, numero 17). Non per la qualità dei giocatori scelti, che si conosceva da mesi e che comunque è relativamente bassa, ma per il clima di provvisorietà e di [' ]
Il senso di Zeman per il calcio
di Stefano OlivariMoratti ha perso una grande occasione. Non di vincere, perché l’ha già fatto nel recente passato e le grandi del calcio italiano attuale sono così poche (due?) che l’Inter rischia di rivincere già dall’anno prossimo con Gasperini. Ha perso la grande occasione di associare il suo nome a quello dell’uomo che è il [' ]
I mezzi stipendi di una Liga ridicola
di Stefano OlivariOrmai siamo tossici di Barcellona-Real Madrid, ne vorremmo uno alla settimana e del resto nel 2010-11 ci siamo andati vicino anche nella realtà. Però va detto anche che il calcio spagnolo sta marciando verso il fallimento, in maniera molto più spedita di quello italiano. Fallimento finto, ovviamente, perché l' edificabilità di un terreno precendentemente [' ]
Case senza cinesi
di Anna LauraUna serie di immagini satellitari mostra l' incredibile realtà della Cina, nazione cara ad alcuni lettori di Indiscreto. Decine di città disabitate. Il ragionamento da giornalisti inviati sul posto (cioé in albergo) ci porta subito a dire: ' Sarà per via dell' emigrazione interna, dello svuotamento delle campagne per andare verso i luoghi dove c' è lavoro' . [' ]
Due Maroni, vince lo stadio e perde la Lega
Stadi di calcio senza recinzione fra tribune e campo, questo il sogno del ministro dell’Interno Roberto Maroni da realizzarsi entro la fine del prossimo campionato. Con il morale altissimo per i sondaggi di Pontida che lo danno in cima alle preferenze degli elettori leghisti per il dopo-Bossi, Maroni è stato invaso da un ottimismo alla [' ]
La fiducia di De Finetti
Sia gli scommettitori professionisti che quelli dilettanti sono perdenti, ma non perché il loro bilancio finanziario sia negativo. Anzi, a volte se sono competenti nella materia specifica possono addirittura guadagnarci. Gli scommettitori sono perdenti perché accettano di partecipare ad un gioco con una speranza matematica minore rispetto alla posta. Senza fare il solito esempio del [' ]