Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    La vita eterna di Howard Hobson

    Che senso ha girare per sei ore di fila alla ricerca di vecchi libri e di riviste semisfasciate? Nessuno, proprio come farsi un culo così per famiglia, carriera, soldi, reputazione, casa, pensione e poi morire in un letto pieno di piscia senza lasciare tracce di sé se non qualche cianfrusaglia che chi rimane non sa [' ]

  • preview

    Una splendida Journatic

    Gran parte dei giornalisti è indistinguibile dagli addetti stampa delle aziende e dei personaggi di cui parla, in ambito locale la situazione è ancora peggiore che in quello nazionale. L' idea di business di Brian Timpone, segnalataci dall' amico Paolo, si basa sulla semplice constatazione di questa realtà. Journatic altro non è che un fornitore di contenuti [' ]

  • preview

    Il Buttafuori

    Con Il Buttafuori ' Notti milanesi vere, il nuovo libro di Giorgio Specchia e di Indiscreto. proseguiamo nella trasparente tradizione delle autorecensioni. Di solito nel micromondo giornalistico funziona così: tu fai una recensione entusiastica della cosiddetta ' ultima fatica' del collega (chiunque ha scritto un libro!) e questo si sentirà in qualche modo obbligato a ricambiare [' ]

  • preview

    Il saluto molle di Bargnani

    La negavità dei Toronto Raptors, la velocità di Bryant e il marketing dei Pelicans. 1. Non ci dobbiamo vergognare di seguire le singole partite e le statistiche più cervellotiche di Bargnani, Gallinari e Belinelli con maggiore interesse di quanto facciamo ad esempio con quelle di Kyle Lowry. Siamo italiani. Ma non ciechi: se non fossero [' ]

  • preview

    Il marchio di Murdoch

    L' avventura di The Daily, che fra pochi giorni Rupert Murdoch chiuderà dopo circa due anni di vita, ha ricordato per certi versi quella del Nuovo, il quotidiano online di eBiscom-Fastweb a cui abbiamo anche collaborato a inizio millennio. Non per la chiusura a causa della antiecomomicità del progetto, visto che il mondo è pieno di fallimenti [' ]

  • preview

    L’amore tedesco per i cani

    Nella nostra ingenuità, abbiamo scoperto il sesso fra uomini e animali solo durante il servizio militare. Nell' eccellente cinema Lyceum (oggi defunto) di piazza Monte Grappa, a Varese, in una freddissima serata degli anni Ottanta insieme ad alcuni commilitoni ci apprestavamo a vivere la solita serata di zingarate (tipo gridare ' Agitare prima dell' uso' a chi a [' ]

  • preview

    De Gregori con il mojito

    Francesco De Gregori si ostina a 61 anni scrivere canzoni nuove. E fa bene, perché Sulla Strada è il suo album (termine che fa automaticamente vecchio' ) interamente da studio secondo noi più ispirato da molti anni a questa parte: per trovarne uno di livello nettamente superiore, dei 19 che lo hanno preceduto (non contiamo i [' ]

  • preview

    Destinazione Palalido

    Il crollo degli abbonamenti in serie A, le magliette di LeBron James, la scelta di D' Antoni e il perché di questa rubrica. 1. Forse per questioni di età, o forse perché siamo italiani, continuiamo a seguire il basket italiano: dalla serie A alle minors, cercando di evitare buona parte di quello che sta in mezzo. [' ]

  • preview

    Ribellione polacca contro l’Europa Halal

    La macellazione secondo il rito islamico o ebraico è fuorilegge? Ce lo hanno chiesto vari amici, quasi nessuno vegetariano ma tutti abbastanza civili per inorridire al pensiero che un essere vivente venga fatto in maniera sistematica morire dissanguato senza nemmeno stordirlo. La risposta istituzionale è la seguente: purtroppo no, perché la simpatica Europa dei banchieri [' ]

  • preview

    Un’eroina a Washington Square

    Il giornalismo è attualità, dicevano i maestri (ma quelli veri, quindi lo riferiamo senza ironia). Siccome maestri non siamo, condividiamo la lettura di un romanzo ambientato nella prima metà dell' Ottocento. Si tratta di Washington Square, di Henry James, che in moltissimi conoscono attraverso un film del 1997 (L' ereditiera) con Jennifer Jason Leigh come protagonista (ne [' ]