Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Attaccati alla maglia
Lakers e Celtics devono tornare al più presto ai livelli che competono loro. Può darsi che esista un giornalista di sede regionale della PBS che dica cose del genere, non lo escludiamo (per scherzo, visto che la tivù non-profit americana si occupa pochissimo di sport), ma il fascino della NBA è proprio quello di vedere le [' ]
Indulto per Isaac
Che fine ha fatto Isaac George? Ne parlavamo ieri sera al Mind the Gap (la marchetta è doverosa, all' amico Alessandro abbiamo scroccato una Coca) con il grande Giorgio Vignali, attore di culto (da Sapore di mare a Mezzo destro mezzo sinistro, passando per tanti altri film che ci hanno reso più accettabile la vita) ma [' ]
Come Jobim
La condanna di Elio e le Storie Tese è quella di dover sembrare sempre più intelligenti, spiritosi, ironici, bravi, ' giusti' dei loro colleghi. Da questo dipende una musica piena di citazioni per vari livelli di ascoltatore: perché se noi che non sappiamo suonare siamo in grado di cogliere i riferimenti all' attualità politica facciamo invece fatica [' ]
Analisti di Candy Crush
Eddie Irvine ci ha regalato a suo tempo i pochi momenti divertenti in settimane di insulsi articoli sulle prove Ferrari del 1996, con Schumacher appena arrivato dalla Benetton. Pezzi dimenticabili sulla F310 e sul suo musetto che nel corso della stagione avrebbe subìto diverse modifiche, scritti alla Birsa: solo a causa dell' assenza del titolare, meravigliandoci [' ]
La parte migliore del Paese
Più divertente era stata la parte di serata in cui Enrico, lo chiamo così per non creare grane a uno che mi ha fatto guadagnare 40mila dollari per poche ore di conversazione, aveva parlato dei paninari a Roma e di tutte le informazioni che aveva raccolto in giro per l’Italia. Un’ora tutta sulla storia del [' ]
Tifando per Emma Watson
The Bling Ring è uno di quei film che sembrerebbero fatti apposta per generare un dibattito sugli agonizzanti settimanali che una volta si definivano ' maschili' , come fu a suo tempo per mattonate come Proposta Indecente o Attrazione fatale, ma il cognome (anche Hollywood è in fondo un paesone) e la bravura (Somewhere su tutto) di Sofia [' ]
Cretini specializzati
Se fossimo ragazzi di oggi faremmo fatica a prendere la licenza media, vista la quantità di stimoli a disposizione di chi abbia i genitori a mantenerlo. Perchè si fa presto a dire hikikomori, ma qualcuno che a monte paghi la connessione web e le patatine ci vuole sempre. Il problema, fra i tanti, è che [' ]
Il più grande miracolo dopo il Big Bang
Le persone molto atee, ammesso che si possa essere ' molto' atei, assomigliano a quelle molto religiose in un tratto fondamentale: mai sono assalite dal dubbio. Dopo aver letto L' illusione di Dio ' Le ragioni per non credere, di Richard Dawkins, si esce più arricchiti che dalla lettura di un Odifreddi, non fosse altro che perché Dawkins [' ]
Festeggiando Pianigiani
1. Pur seguendo la pallacanestro con un fanatismo che non dedichiamo ad alcuna altra causa, ne scriviamo di rado e in ogni caso meno di quanto vorremmo. Non facciamo insomma parte della parrocchia. Sarà per questo che non comprendiamo l' entusiasmo unanime dei giornalisti di settore per l' Europeo dell' Italia di Simone Pianigiani. Nemmeno Antonio Conte è [' ]
L’etica di Riccardo Schicchi
Ilona Staller, Moana Pozzi, Eva Henger e tanti altri nomi familiari a chi a suo tempo è stato appassionato ad un certo tipo di cinema (ma anche di teatro, per non dire Teatrino: battuta per pochi' ). ' Non dite alla mamma che faccio la segretaria ' Memorie di una ragazza normale alla corte del re dell' hard' [' ]









