Simone Basso

  • preview

    Zitti e Mutai

    di Simone BassoUn' edizione della maratona di Boston vicina sia alla tradizione che alla fanta-atletica, con un record del mondo che non sarà omologato ma che fa già parlare del muro delle due ore. Il resto sono considerazioni razziali, per non dire razziste' Centoquindici anni senza rughe da lifting. Il 18 Aprile 2011 non è un [' ]

  • preview

    Devoti il giusto

    di Simone BassoEurolega da Eurocup, Panathinaikos-Barcellona classico istantaneo, la box and one di Obradovic, Montepaschi come la Tracer, la svolta del Limoges, il boicottaggio di Torino, l' harakiri di Ainge, la nobiltà emergente, le tonnare dei playoff, la serrata inevitabile e i liceali che sarranno famosi.' Per una volta, tanto per cambiare, deviamo dalla via che [' ]

  • preview

    Gli utili dei volenterosi

    di Simone BassoLa sciagura del petrolio, la tabellina irachena, la riscossa di Diamantidis, la Pellegrini nella storia, amarcord cileno, pazzia selezionata, i Playboy di papà, la sopravvivenza del ciclismo e una Sanremo per Zamjatin.' ' Abbiamo sempre avuto problemi con la tecnologia: troppa diffidenza e poca empatia. O forse è l' era digitale che si squaglia quando [' ]

  • preview

    La riga blu di Roeselare

    di Herbie Sykes (ma anche Simone Basso)Breve la vita e grande la storia di Jean-Pierre Monseré, morto quarant' anni fa in una corsa di preparazione alla Sanremo. Uno dei pochi campioni dell' era Merckx a non essere stati cancellati da Merckx, fino a una morte tragicamente simile a quella del figlio' ' Roeselare è una cittadina anonima, indistinguibile [' ]

  • preview

    La maratona del vegetariano

    di Simone BassoLa ordinaria e straordinaria vita di Marco Olmo, mito italiano della corsa estrema e personaggio lontano dalla retorica. Anche da quella della fatica' ' A Roubilant lo conoscono tutti. Si alza da tempo immemorabile verso le cinque del mattino e si mette a correre: in paese, sotto sotto, l' hanno sempre considerato matto da legare. Marco [' ]

  • preview

    La pedina mancante

    di Simone BassoSt Moritz, 1974, campionati del mondo di sci alpino. Per le elvetiche, le padrone di casa, lo slalom speciale fu una specie di Waterloo. Fino alla materializzazione al cancelletto, con il pettorale trentanove, di uno scricciolo diciassettenne che scese con l' incoscienza di una bambina e il talento cristallino di una predestinata. Lise-Marie Morerod, [' ]

  • preview

    Il fallimento certificato da Peterson

    di Simone BassoI ricordi scaldano il cuore e la maggiore esposizione mediatica del basket italiano fa piacere, ma il ritorno in panchina di un grande dei Settanta significa che in Italia è stato buttato via un quarto di secolo. Quell' Olimpia e quella pallacanestro sarebbero in parte replicabili, se solo si volesse' ' Ho in mente di [' ]

  • preview

    La sensazione di Woodstock

    di Simone BassoLa sommossa musicale e culturale di Sly and the Family Stone, il gruppo funk-rock-soul che seppellì gli anni Sessanta riuscendo nell' impresa di contestare il sistema senza diventare una caricatura del maledettismo. E senza nemmeno bisogno della morte del leader' ' We gotta live together!' . Era l' anno di grazia 1969 e la nazione era ai [' ]

  • preview

    Il bacillo di Koch

    di Simone BassoUn ' All american boys' in versione invernale, quello dei (pochi) ragazzi americani che si innamorarono dello sci nordico negli anni sessanta. Bill Koch era uno di loro: mamma ex cameriera del Michigan, babbo agricoltore del Vermont, crebbe nel New England sognando di competere con i veltri scandinavi nello scenario, incantato, di quelle piste [' ]

  • preview

    Il saluto di Ivanisevic

    di Simone BassoFine della biografia di Drazen Petrovic: gli ultimi fuochi con l' ultima grande Jugoslavia, l' argento di Barcellona con la Croazia, la morte in auto. E l' omaggio infinito di un popolo' ' La poesia è un petalo/ che cade nel vuoto/ in bocca ad un leone/ che ruggisce' (Alda Merini) Drazen non volle mai saltare una [' ]