Paolo Morati

Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.

  • preview

    Telepatia per Flavia Fortunato

    Qualche mattina fa stavamo ascoltando Aspettami ogni sera, canzone con cui Flavia Fortunato si classificò terza tra le Nuove Proposte di Sanremo 1984. Primo anno ufficiale di una sezione del Festival che al suo esordio premiò Eros Ramazzotti con Terra Promessa davanti a Marco Armani con Solo con l’anima mia e, appunto, Flavia  Fortunato. E [' ]

  • preview

    Battlestar Galactica, la fantascienza perfetta

    Sono passati 18 (diciotto) anni dall’uscita di Battlestar Galactica, il remake della dimenticabile serie creata da Glen Larson, trasformata invece da Ronald D. Moore in una meravigliosa saga durata quattro stagioni, più la fondamentale miniserie di apertura. In questi giorni l’abbiamo rivista su Amazon Prime Video, confermandoci che si tratta della più bella opera di [' ]

  • preview

    L’importanza di D’Ambrosio

    Proprio ieri pomeriggio discutevamo con il Direttore delle canzoni di Flavia Fortunato ma anche di come Danilo D’Ambrosio fosse un giocatore del quale l’Inter dovrebbe fare un uso maggiore. E questo non solo alla luce delle finora deludenti prestazioni di Dumfries, con il quale qualche ora dopo D' Ambrosio avrebbe festeggiato il gol di Empoli. Il punto [' ]

  • preview

    Enrico Ruggeri riscoperto dal Premio Tenco

    Dunque Enrico Ruggeri avrà la possibilità di esibirsi sul palco del Premio Tenco, la cui rassegna quest’anno prende la denominazione ‘canzone senza aggettivi’. Una scelta che avevamo auspicato tempo fa, quella di essere meno settari rispetto a quanto circola nel mondo discografico italiano, e che nel caso di Ruggeri suona come una sorta di risarcimento [' ]

  • preview

    Nello spazio con il capitano Kirk

    A novanta anni suonati un entusiasta e commosso William Shatner è diventato l’uomo più anziano di sempre ad aver volato nello spazio. A bordo della Blue Origin, l’attore canadese ricordato soprattutto come il capitano James Tiberius Kirk di Star Trek è quindi finalmente (e veramente) salito su una navicella spaziale per superare la prima frontiera [' ]

  • preview

    Si vive una volta sola, un Verdone da dimenticare

    Quando un comico per far ridere si affida alle battute e alle situazioni a sfondo sessuale significa che è arrivato il momento in cui non ha più niente da dire. È questo ciò che ci è venuto in mente fin dai primi minuti di visione di Si vive una volta sola, l’ultimo film di Carlo [' ]

  • preview

    Eurovision a Torino, ora si fa sul serio

    Sarà Torino a ospitare l' Eurovision Song Contest il prossimo anno. Semifinali e finale si svolgeranno al  PalaOlimpico il 10, 12 e 14 maggio 2022. Una scelta che ai nostri occhi era apparsa inizialmente abbastanza scontata, visto che del capoluogo piemontese si era già parlato nel 2017 in occasione della partecipazione di Francesco Gabbani con Occidentali’s [' ]

  • preview

    Squid Game, giocare per la vita

    Non siamo amanti delle serie che mettono al centro angoscia e situazioni violente. Ma nonostante questo siamo rimasti particolarmente coinvolti da Squid Game, la produzione coreana uscita da poco su Netflix, fondata sulle miserie del genere umano di fronte a un’ultima spiaggia piuttosto consistente, ma mortale in tutto e per tutto. Il personaggio attorno al [' ]

  • preview

    Generazione 56K: quando il modem faceva rumore

    Tutti noi abbiamo avuto dodici anni, tranne chi non li ha ancora compiuti, e tutti noi abbiamo vissuto quel periodo in cui si sta per diventare grandi. Un periodo di cambiamento critico e che nella serie Generazione 56k, vista su Netflix, viene incrociato con un altro periodo evolutivo altrettanto decisivo, questa volta a livello tecnologico e [' ]

  • preview

    Gli interisti che tifano Mourinho

    Una delle domande che fin da ragazzini sentivamo fare quando si parlava di calcio era “Se l’Inter non vincesse il campionato chi preferiresti tra Milan e Juventus?”. Queste erano le chiare rivali storiche, ieri come oggi, e rispondere non è (e non era) mai facile perché si arrivava poi a trattare per scegliere una terza [' ]