Paolo Morati
Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.
Out Run, contro il tempo sulla Ferrari di Agnelli
Cosa c’è di meglio che scorrazzare a tutta velocità sotto il sole al volante di una Ferrari Testarossa rigorosamente in rosso, con al fianco una ragazza rossa' ehm, no, bionda? Sarà stata questa la domanda che avrà ispirato i creatori di Out Run, lo storico arcade di guida uscito nelle sale giochi nel 1986 a [' ]
Il Somarello di Paolo Barabani
Una canzone di Natale che non sia inflazionata? Ce n' è venuta in mente una dopo essere rimasti stupiti dal fatto che i coach di The Voice Senior non avessero riconosciuto Paolo Barabani tra i concorrenti che si presentavano in gara. Certamente i nostri lettori, nella media piuttosto attempati, ricorderanno la sua storica canzone Hop Hop [' ]
La rivincita di Erminio Sinni a The Voice Senior
Erminio Sinni ha vinto The Voice Senior, talent rivelazione di Rai Uno anche grazie all’ottima conduzione di Antonella Clerici e ad una formula snella e senza fuochi d' artificio e scontri di sorta. Bene anche l’affiatamento tra i quattro coach – Loredana Berté, Clementino, Gigi D’Alessio e Al Bano con la figlia Jasmine – e il [' ]
TV Sports Basketball, i primi canestri realistici
La Cinemaware è stata una software house fondamentale per il mondo dei videogiochi, con i suoi prodotti dalla grafica elevatissima e la cura maniacale per i particolari. Si pensi a classici come Defender of the crown e IT came from the desert. In ambito sportivo un emblema delle sue produzioni fu in tal senso TV [' ]
Gli scacchi animati di Battle Chess
Complice la fortunatissima serie La regina degli scacchi, è probabile che tra i regali più gettonati di questo Natale ci siano le scacchiere. Ma non è questo di cui abbiamo intenzione di parlare oggi, bensì di un videogioco molto particolare che uscì nel lontano 1988 per mano della Interplay: Battle Chess. Sviluppato per il leggendario Commodore [' ]
Vilas: tutto o niente, l’inganno del numero uno ATP
Guillermo Vilas è stato uno dei tennisti che ci ha più affascinato, noi ancora bambini quando era al vertice. Grande campione in un' epoca d’oro di questo sport, in cui a qualsiasi livello convivevano diversi stili: da quello arrotato dell' argentino al gioco ricamato alla Panatta-Nastase, dalle progressioni di Connors al serve and volley di McEnroe, fino [' ]
Il tempo di Pole Position
Ci sono giochi che sono considerati dei ‘game changer’ del proprio genere. Uno di questi è Pole Position, uscito nel 1982 grazie alla giapponese (ovviamente, da dove se no?) Namco. Epoca in cui gli arcade erano incredibilmente superiori alle console da casa, per cui valeva la pena spendere quelle 200 lire a partita per vivere [' ]
Ligabue o Sfera Ebbasta: chi sopravviverà?
In questi giorni Ligabue ha pubblicato un nuovo lavoro intitolato 77+7. Si tratta di una doppia uscita con 7 inediti e 77 singoli rimasterizzati, per un totale di 8 CD e quasi sei ore di ascolto, per festeggiare i 30 anni di carriera e che arriva dopo aver pubblicato la sua autobiografia. Questa volta non [' ]
Il Decathlon dell’Atari
Prendiamo spunto dai commenti al nostro ultimo articolo per parlare di Decathlon, gioco prodotto dall’Activision e uscito la prima volta nel 1983 per la leggendaria console Atari VCS 2600. Sviluppato dall’altrettanto leggendario game designer David Crane (quello di Pitfall!, per intenderci), Decathlon e altri titoli con lui fecero compiere a questa macchina a cartucce un [' ]
Hyper Olympic tra dolori e sudore
Chiunque sia entrato in una sala giochi di metà anni Ottanta non potrà non aver notato ragazzi assiepati attorno al cabinet di un gioco sportivo all’epoca molto popolare battezzato Hyper Olympic. Sviluppato dalla giapponese Konami proponeva sei prove di atletica leggera, da svolgere affidandosi al famigerato ‘smanettamento’ con la leva del joystick o la pressione [' ]