Musica

Il Somarello di Paolo Barabani

Paolo Morati 25/12/2020

article-post

Una canzone di Natale che non sia inflazionata? Ce n’è venuta in mente una dopo essere rimasti stupiti dal fatto che i coach di The Voice Senior non avessero riconosciuto Paolo Barabani tra i concorrenti che si presentavano in gara. Certamente i nostri lettori, nella media piuttosto attempati, ricorderanno la sua storica canzone Hop Hop Somarello con cui partecipò al Sanremo del 1981 classificandosi al sesto posto. Canzone contenuta in un album intitolato In riva al bar di cui custodiamo gelosamente il vinile.

All’epoca Barabani, tra l’altro co-autore di un classico come Su di noi di Pupo, si presentò a Sanremo intonando quel particolare brano basso, chitarre e batteria con un inserto di archi, che narrava le gesta di Cristo fino alla sua condanna (di culto il personaggio con il megafono che compariva durante l’esibizione all’Ariston: “Per Barabba hanno votato ed il Cristo han condannato ed il sangue suo ricada sulla nostra gente”). Brano che ebbe anche un buon successo commerciale tanto da essere tra i dischi più venduti di quella edizione del Festival. E che sul retro conteneva l’emozionante (almeno per noi) Balliamo vuoi.

Ecco che ci sembra giusto ricordare quel singolo e Barabani proprio in occasione di queste festività, tenendo conto che lo stesso cantautore ancora nel 1981 pubblicò un altro 45 giri (nostalgia…) di discreto successo intitolato proprio Buon Natale, firmato (come Hop Hop Somarello e l’intero album In riva al bar) insieme a Pupo e Gian Piero Reverberi, quest’ultimo la mente insieme a Freddy Naggiar della Baby Records, dietro all’enorme successo dei Rondò Veneziano. 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]

  • preview

    We are the world

    Esattamente 40 anni fa, il 7 marzo 1985, usciva We are the world, la canzone che il supergruppo USA for Africa aveva inciso per fare beneficenza all’Etiopia e non solo all’Etiopia ma soprattutto per dare una risposta americana alla britannica Do they know it’s Christmas? Su queste due canzoni parole definitive sono state spese da Bob […]