Libeccio
Gli italiani di Petrucci e Abete
di LibeccioLa vergogna per la Nazionale, quello che Lippi ha dato, i responsabili della disfatta, il fastidio per il Mondiale, il paese dei campanili, il tifo di Bossi, azzurri in declino e l' errore di Prandelli. ' 1. Nelle ultime settimane ci siamo disintossicati dal calcio. Sì, anche se c' era il Mondiale. Sì, c' era l' Italia. Ma non [' ]
Il fascino discreto dell’impiegato
di LibeccioIl software di Benitez, la firma di Krasic, la speranza dell' Africa, la passione nelle bidonville e la coppa di Vieira.1. Rafa Benitez pare un grigio impiegato del catasto e gli interisti passano nel giro di pochi giorni dall’allenatore più telegenico e “buca-schermo” del calcio mondiale ad uno che mediaticamente è quasi il suo opposto. [' ]
L’Italia che stava aspettando Capello
di LibeccioIl rinnovato amore per l' Inghilterra, la furbizia di Adriano, il declino di Buffon e l' incontro con Gianni Letta.1. Il matrimonio tra Fabio Capello e l’Inter era sostanzialmente una cosa inventata, costruita più ad uso e consumo del sistema mediatico che per le reali possibilità di perfezionarlo. Molte le controindicazioni che lo rendevano quasi impossibile. [' ]
I segreti del mercato
di LibeccioIl mistero Di Natale, il passato di Berlusconi, la stizza di Maroni e la rifondazione juventina.1. Ogni tanto ci sono misteri del calcio italiano che proprio fatichiamo a decifrare. Talenti indiscutibili che attraversano da decenni le aree di rigore in lungo e largo, con fiuto del gol sempre inossidabile. Capaci di anticipare l’uomo come [' ]
L’ultima scena
di LibeccioL' onestà finale di Mourinho, l' allenatore migliore, i campanili ostili, il dispetto a Balotelli e la scelta più difficile.1. Molti bambini nati dopo il 22 maggio 2010 saranno chiamati Josè, Javier, Diego Alberto. E’ il tributo di riconoscenza che molti interisti intendono pagare alla strabiliante ubriacatura dell’annata calcistica 2009-2010 conclusasi con le immagini trionfali del [' ]
L’uomo dietro il calcio
di LibeccioLa rivincita di Moratti, Tuttosport e Del Neri, Rocco su Totti, Pato e il caso Adriano, il ruolo della Polizia.' 1. Si racconta che Massimo Moratti non volesse andare a Siena per l’ultima decisiva gara di Campionato. Troppe coincidenze da togliere il fiato, in caso di fato avverso. Alla fine si è convinto ad andare, [' ]
Due settimane prima del lutto
di LibeccioI compagni di strada della Juventus,' la memoria degli interisti, il coraggio prepartita di Mourinho e la più difficile scelta di Moratti. 1. Per mesi è stato solo sussurrato da parte degli azionisti più oltranzisti, poi il tam tam si è fatto più insistente ed ardito. Ma la notizia circolava con forza in ogni [' ]
Prima e dopo Mourinho
di LibeccioL' italiano già studiato,' il rumore dei nemici, i cinque comandamenti, la stima degli esclusi e la percezione di un ruolo. 1. Magari l’Inter a fine stagione potrà esporre in bacheca soltanto la Coppetta (o Coppa, dipende se la tua squadra l' ha vinta o no) Italia vinta ieri sera su un campo dove è stata [' ]
Il famoso allenatore da Milan
di LibeccioLa breve stagione di Leonardo,' la riconoscenza dei tifosi, l' obbligo di Galli e il futuro senza scenari.1. Con il materiale a disposizione Leonardo al Milan ha fatto bene, considerando che ha portato a casa lo stesso risultato di Ancelotti che aveva un Kakà in più (e un anno d' età in meno degli altri). Eppure [' ]
Se queste sono scuse
di LibeccioL' ego di Raiola, Balotelli perseguitato, la memoria dello spogliatoio e Mourinho unico allo scoperto.1. Persone molto addentro alle vicende interiste ci raccontano che l’anno scorso l’Inter ha ceduto Maxwell Cabelino Andrade non perché ce ne fosse bisogno o non si stimasse il giocatore (finalmente un esterno sinistro di difesa dopo anni di vuoto, questo [' ]