Fabrizio Provera

  • preview

    La folle Italia degli affamati

    A un certo punto, per ridestare e scuotere gli animi della nazionale maschile di pallacanestro (costretta alle forche caudine, ed agostane, delle qualificazioni all' Europeo 2013), il presidente del Coni nonché futuro presidente della Fip, nonché neo eletto sindaco di San Felice Circeo, ossia Gianni Petrucci, cita Steve Jobs. ' Affamati e folli, così vorrei i nostri ragazzi [' ]

  • preview

    I coglioni di Basile

    La nostra penna, ossia il polpastrello che batte sul Pc in un pomeriggio canicolare della pianura padana, recentemente cantata in modo splendido dagli Afterhours (' Due ciminiere e un campo di neve fradicia/Qui è dove sono nato e qui morirò/ Se un sogno si attacca come una colla all’anima/ tutto diventa vero tu invece No/ Fare [' ]

  • preview

    Il fallimento del denaro

    ' Dal momento che in un dato territorio esiste una sola moneta, le differenze di livello di vita tra le regioni che lo compongono diventano presto insopportabili, e in caso di crisi economica la disoccupazione si impone come unica variabile di aggiustamento. Il progetto di moneta unica in Europa significherebbe, ad esempio, che un paese come [' ]

  • preview

    Tremonti bond per McCalebb

    Il Montepaschi deve liberarsi, con varie modalità, di 4.600 dipendenti, ma la nostra attenzione sulla crisi di questa banca si è ovviamente attivata solo quando si è parlato di pallacanestro per via canturina. Per farla breve: l' onorevole ragazzino (per i canoni italiani) Nicola Molteni, deputato 36enne della Lega Nord nonché fervente tifoso della Pallacanestro Cantù, [' ]

  • preview

    I cross di Breme

    Italia-Inghilterra, domenica prossima, si gioca nel giorno in cui si commemora il concerto milanese dei Beatles (24 giugno 1965, al Vigorelli, sotto l’egida del compianto Leo Wachter). Ma soprattutto rimanda a un episodio cinematografico che i lettori di Indiscreto amano almeno quanto noi, cioé tantissimo. Un passo indietro. Lunedì sera, dopo la fine di Italia-Irlanda, con [' ]

  • preview

    La profezia di Antonello Riva

    “Chiunque attraversi il nostro cammino ha un messaggio per noi. Altrimenti avrebbe scelto un’altra strada o se ne sarebbe già andato”. Le parole sono di James Redfield, autore de La Profezia di Celestino, ma calzano perfettamente a quanto avvenuto venerdì sera al Forum di Assago, dove Indiscreto ha avuto il privilegio (e per un cantuckyano [' ]

  • preview

    Mistero Buffa

    Anima divisa in due, Indiscreto si barcamena fra notti Nba e serate di playoff italiani. Qualcuno forse non lo sa (su certi quotidiani si trovano a malapena i risultati), ma da noi siamo arrivati all' annunciata sfida finale fra Siena e Milano. Ieri sera al Forum si è palesata una notevole divergenza tra le componenti elleniche [' ]

  • preview

    Poco respiro senza il Veneto

    Massimo Carlotto è uno scrittore assai prolifico, scoperto da Grazia Cherchi nel 1995 e impostosi da allora come uno dei best e long seller italiani del genere noir. Al di là delle vendite, si è costruito negli anni una solida fama letteraria e un nutritissimo gruppo di lettori e seguaci. L' appiglio per avviare la sua [' ]

  • preview

    Non volevamo Micov la luna

    La inescusabile sconfitta della Bennet Cantù contro la Scavolini Pesaro, che da questa sera incrocerà le spade con l’Armani Milano a caccia della finale scudetto del campionato di basket, porta le stimmate della grandezza. Meglio la nobiltà della sconfitta che la vergogna di non aver neppure lottato. Ma le energie, sabato sera, se n’erano andate [' ]

  • preview

    Il momento di Tony D’Amato

    “Non so cosa dirvi davvero. Tre minuti alla nostra più difficile sfida professionale. Tutto si decide oggi. Ora noi, o risorgiamo come squadra, o cederemo un centimetro alla volta, uno schema dopo l' altro, sino alla disfatta. Siamo all' inferno adesso, signori miei. Credetemi. E' possiamo rimanerci, farci prendere a schiaffi oppure aprirci la strada lottando verso [' ]