Alec Cordolcini

  • preview

    Valigie ma non di cartone

    1. Un po’ come i brasiliani, anche i calciatori olandesi sono dappertutto. Li si trova a Cipro, in Bulgaria, in Canada o nella Serie C italiana, figli una mentalità migrante che, a differenza dei colleghi verdeoro, non nasce tanto dalla necessità di sbarcare il lunario e garantirsi una paga decente quanto da uno spirito esplorativo [' ]

  • preview

    Aalbers senza radici

    1. Campionati diversi, stesso destino; Vitesse e Beveren sono sommersi dai debiti ed entrambe le società potrebbero chiudere definitivamente i battenti al termine della stagione. Il Vitesse ha un debito di 27 milioni di euro, 11 dei quali con la sola municipalità di Arnhem, che già in passato era intervenuta per salvare i gialloneri dalla [' ]

  • preview

    Van Basten il sinonimo

    1. Calcio e logica sono due mondi che il più delle volte amano tenersi a debita distanza. Immaginiamo per un attimo il seguente scenario: Prandelli via dalla Fiorentina a fine stagione, Marino scaricato dalla dirigenza dell’Udinese, Malesani in lizza per la panchina della nazionale e Donadoni per quella del Milan. Un futuro che appare disegnato [' ]

  • preview

    Il peggior Best

    1. Si respirava profumo di tropici nei dintorni del De Kuip nell’estate del 1977. L’aveva portata dalle Isole Bermuda un gigantesco e barbuto omone di colore sbarcato a Rotterdam dietro un compenso di svariate migliaia di fiorini. Si chiamava Clyde Best e di professione faceva il calciatore, o almeno così sosteneva. Nessuno però al Feyenoord [' ]

  • preview

    Se i cinesi sapessero

    1. La nuova frontiera in casa Ajax si chiama Cina, mercato sterminato e fecondo già nelle mire di diversi grandi club europei. Gli ajacidi hanno deciso di fare le cose in grande, presentando un progetto di partnership con la Federcalcio cinese, la televisione di stato locale e uno dei maggiori club della CSL (Chinese Super [' ]

  • preview

    Più di una seconda squadra

    1. Un domani resteranno solamente gli almanacchi, i numeri e le statistiche, con qualche immagine di repertorio a fare da collante. Nessuno ricorderà più i capricci, le ripicche, le polemiche e tutte le bassezze di cui è capace gente che antepone il denaro alla professionalità e al rispetto della parola data. Ci ricorderemo insomma di [' ]

  • preview

    Schans per capire il mondo

    1. Bel pareggio quello tra Feyenoord e Groningen al De Kuip, la scorsa domenica. Padroni di casa arrembanti ma un po’ arruffoni, ospiti in grado di sfoderare una maturità tattica che appartiene alle grandi squadre, con un ordinato 4-4-2 capace di controllare con lucidità la forza d’urto di rivali (la rete del Feyenoord è arrivata [' ]

  • preview

    Drenthe del giudizio

    1. Maglietta griffata D ' G, jeans a metà natica, dente d’oro, skateboard, hip-hop sparato dalle cuffie del suo i-Pod. E poi una gabbia dorata chiamata Real Madrid. Troppo presto, troppo in fretta, troppo di tutto; Royston Drenthe (foto) è un talento che rischia seriamente di bruciarsi. Non vuole essere ceduto in prestito, le sue [' ]

  • preview

    La lingua di Pellé

    Le presentazioni non sono il nostro forte e soprattutto annoiano i lettori, quindi sintetizziamo anche questa: Radio Olanda è una rubrica periodica che intende raccontare fatti, storie e personaggi del poco esplorato (al di là di qualche improbabile ' bomba' di mercato) pianeta calcio oranje. In questa prima puntata: Graziano Pellè, la crisi dell’Az, il ginocchio [' ]

  • preview

    La squadra più odiata

    Nel suo libro dedicato alle manipolazioni compiute dalla Stasi e dal SED (il partito comunista della Germania Est) sul calcio della DDR (il titolo è “Erich Mielke, die Stasi und das runde Leder”), Hanns Leske definisce la BFC Dynamo Berlino “la squadra più odiata di Germania e, forse, del mondo intero”. Un giudizio severo reso [' ]