La prossima puntata

Assicurazione emotiva

Stefano Olivari 11/10/2008

article-post

Le sale scommesse sembrano piene di persone che mettono in pratica l’assicurazione emotiva. Esempio: tifo Inter? Allora nel derby punterò sul Milan, così sarò contento in ogni caso. Le statistiche dei bookmaker dicono però l’opposto: la massa gioca sulla squadra del cuore. Di qui le quote regolarmente ‘sbagliate’ al ribasso per chi ha milioni di simpatizzanti. Il concetto di scommessa tifosa è cavalcato dalla Snai, che propone l’abbonamento: un sostenitore della Roma può scommettere sulla sua squadra nelle 32 partite di campionato restanti puntando i suoi soldi a quota fissa. Mettiamo 320 euro: essendo la quota 2,10 a prescindere dalla partita, per ogni mancata vittoria verranno scalati 10 euro mentre per ogni successo ne verranno accreditati 11. Lasciando da parte il tifo ecco i tre consigli per il fine settimana, con le nazionali a proporre situazioni scontate: 10 euro legando la vittoria austriaca sulle Far Oer (1,11), il Galles sul Liechtenstein (1,10) e la Danimarca su Malta (1,05) ci restituiranno 12,8 euro facilissimi. 10 euro unendo Slovacchia con San Marino (1,08), l’Inghilterra con il Kazakhistan (1,08) ed Israele in Lussemburgo (1,25) ce ne rimanderanno 14,2 facili. Gli ultimi 10 euro? In serie B norvegese domenica l’Odd Grenland quasi promosso asfalterà a 1,10 il modesto Hodd: insieme alla vittoria olandese (1,15 con l’Islanda) e greca (1,15 con la Moldavia) torneranno alla base 14,5 euro. Quindi 30 euro che dovrebbero diventare 41,5, con un rendimento del 38%. Di questi tempi…

Stefano Olivari
stefano@indiscreto.it
(pubblicato sul Giornale di sabato 11 ottobre 2008)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il prezzo del consigliere

    di Stefano OlivariNascono ogni giorno siti che dispensano consigli su partite di calcio dall’esito sicuro o almeno molto probabile. Non quelle quotate a 1,15, scontate sul serio, ma quelle con eventi offerti addirittura intorno all’unità. Questi siti fra le righe lasciano quasi tutti capire che fra i pronosticatori c’è gente che gode di informazioni riservate. […]

  • preview

    L’umiltà dello scalper

    di Stefano OlivariLa analogie fra scommesse e mercati finanziari sono innumerevoli, al punto di avere portato al successo un sottogenere letterario in cui professori universitari di economia o di matematica vendono ricette miracolistiche con una spruzzata di espressioni che intimidiscono (tipo ‘La distribuzione di Poisson’). Nella realtà quotidiana queste analogie hanno portato alla nascita di […]

  • preview

    Mercato batte Djokovic

    di Stefano OlivariIl torneo di Wimbledon terminato domenica scorsa ha dimostrato come sia possibile guadagnare sull’ignoranza della massa, perché la quota è fatta anche di mercato e il mercato in questo caso amava Rafa Nadal. Il re degli 1,01 nei primi turni è stato infatti protagonista involontario di due clamorosi casi di valutazione errata. In […]