logo

La prossima puntata

Assicurazione con il trucco

Stefano Olivari 18/10/2008

article-post

Metà delle e-mail che riceviamo sono segnalazioni e previsioni di partite sospette, con i risultati più assurdi. In realtà in quasi tutti i casi il ‘tarocco’ non riguarda la sorpresa, ma l’assicurazione di un risultato già di suo probabile, mettiamo il 2 a 0 casalingo della capolista contro una squadra di media classifica. Nel libro più citato dell’anno, Calcio Mafia di Declan Hill, attraverso interviste a scommettitori professionali il sistema è spiegato molto bene: per controllare quei cinque o sei giocatori chiave per squadra ci vogliono tempo e lavoro, assurdo esporsi per inseguire vincite di tipo ‘one shot’. Detto questo, il migliore dei consigli rimane giocare poco per perdere poco. Venendo al fine settimana, dimentichiamo il Superenalotto e facciamo gli investitori: facili nel pomeriggio l’Arsenal sull’Everton a 1,35 (quote Snai), il Liverpool sul Wigan a 1,30 ed il Manchester United a 1,17 sul West Brom. In serata Ajax sul Groningen a 1,57 e Lione sul Lille a 1,50. Anche domani tante partite semplici: in B danese occasioni sono Kolding a 1,25, Lingby a 1,25 e Viborg a 1,22. Ben pagati il Milan con la Samp a 1,40, il Valencia con il Numancia a 1,30 ed il Rosenborg a 1,28: tutte con la favorita in casa, per minimizzare rischi di vario tipo. Le nostre tre giocate: 10 euro su Liverpool, Arsenal e United legati (1,97), 10 su Lione e Valencia (1,95) e 10 sulle tre danesi unite (1,90). Con tre vittorie si raddoppia il capitale, con due si chiude quasi in pari.

Stefano Olivari
stefano@indiscreto.it
(pubblicato sul Giornale di sabato 18 ottobre 2008, link: www.ilgiornale.it)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il prezzo del consigliere

    di Stefano OlivariNascono ogni giorno siti che dispensano consigli su partite di calcio dall’esito sicuro o almeno molto probabile. Non quelle quotate a 1,15, scontate sul serio, ma quelle con eventi offerti addirittura intorno all’unità. Questi siti fra le righe lasciano quasi tutti capire che fra i pronosticatori c’è gente che gode di informazioni riservate. […]

  • preview

    L’umiltà dello scalper

    di Stefano OlivariLa analogie fra scommesse e mercati finanziari sono innumerevoli, al punto di avere portato al successo un sottogenere letterario in cui professori universitari di economia o di matematica vendono ricette miracolistiche con una spruzzata di espressioni che intimidiscono (tipo ‘La distribuzione di Poisson’). Nella realtà quotidiana queste analogie hanno portato alla nascita di […]

  • preview

    Mercato batte Djokovic

    di Stefano OlivariIl torneo di Wimbledon terminato domenica scorsa ha dimostrato come sia possibile guadagnare sull’ignoranza della massa, perché la quota è fatta anche di mercato e il mercato in questo caso amava Rafa Nadal. Il re degli 1,01 nei primi turni è stato infatti protagonista involontario di due clamorosi casi di valutazione errata. In […]