Svegliarino

  • preview

    Vendetta privata

    Il retroscena Lippi-Cassano è il solito, ci ripetiamo visto che secondo il teorema di Mike Bongiorno a cambiare deve essere il pubblico: al di là delle referenze di Mazzarri (che peraltro a suo tempo smentì di averle date) su vari comportamenti privati anche a Genova, il giocatore è antipatico al c.t. per motivi personali. Le [' ]

  • preview

    Il muro di Francoforte

    Qualche anno fa Arsene Wenger rispose così a chi criticava il suo Arsenal quasi totalmente privo di giocatori inglesi: ' Il cuore di una squadra sono i suoi proprietari e soprattutto i suoi tifosi, sono loro che devono essere attaccati alla maglia e al territorio. Noi in campo andiamo e veniamo' . Non è più così nemmeno [' ]

  • preview

    Lo smantellamento di Zico

    di Stefano OlivariNel calcio senza progetti e anche senza idee stare dietro ai movimenti di allenatori e calciatori è quasi impossibile, ma di Zico è obbligatorio sapere tutto. Alla quarta squadra guidata in un anno (adesso è all' Olympiacos dopo le dimissioni dal Fenerbahce, la fuga dal Bunyodkor e l' esonero dal CSKA Mosca), senza bisogno di [' ]

  • preview

    Il grande retroscena su Cassano (che poi sarebbe il solito)

    di Stefano Olivari Garrone lo sa che la sua Sampdoria è considerata, a torto o a ragione (chiedere a Marotta, più addentro alle vicende calcistiche), una squadra nelle simpatie di Luciano Moggi? Secondo noi a torto, al di là di alcune specifiche operazioni di mercato. D' accordo che anche nelle migliori famiglie gli interessati sono gli [' ]

  • preview

    Taci, il nemico ti ascolta

    Quasi tutti in Italia hanno ignorato la notizia, qualcuno l' ha data in maniera soft ed in pratica solo grazie al web (TgCom e sito dell' Unione Sarda) ne abbiamo saputo qualcosa. La sostanza è che Rezart Taci, il sedicente aspirante acquirente di Milan, Bologna e chissà cos' altro, ha aggredito un giornalista albanese (Mero Baze di ' Tema' ) [' ]

  • preview

    Dalla parte di Mike Agassi

    1. Ci sono paesi in cui l' editoria non è assistita e quindi i libri (a maggior ragione i giornali) non sono strumenti di pubbliche relazioni ma prodotti che devono essere venduti. Per questo alle ' clamorose' rivelazioni contenute in ogni autobiografia in uscita va sempre fatta la tara del marketing, quella di Andre Agassi non fa [' ]

  • preview

    Vaccinati ma non rimaneggiati

    L' allarmismo sull' influenza A ha superato il cialtronismo mediatico di default (la paura fa vendere o tiene attaccati al teleschermo, sempre), raggiungendo livelli demenziali degni dell' aviaria. Di ogni nuovo ' morto da influenza A' andando oltre la notizia da Televideo si scopre inevitabilmente che anche prima dell' influenza stava malissimo: chi per cardiopatie, chi per tumori, eccetera. Anche [' ]

  • preview

    Sud Side Story

    Un intero campionato italiano viene considerato taroccato non solo da chi pensa di saperla lunga, cioè i giornalisti, ma anche da chi è obbligato a saperla lunga come i bookmaker. Però la cosa sembra interessare solo pochi siti web, mentre la Procura Federale apre l' immancabile fascicolo sul nulla. Stiamo parlando del girone C della Seconda [' ]

  • preview

    Son of the former Prime Minister

    Al primo livello quella di M.G.M., il milanese di trentun anni arrestato dalla Polizia per aver messo in piedi un finto sito del Milan con lo scopo di vendere biglietti delle partite, è la storia di un' ordinaria truffa quantificabile in circa 80mila euro sottratti a partire dal 2006 dalle carte di credito e dalle tasche [' ]

  • preview

    Senso della non notizia

    Uno dei momenti più emozionanti delle partite di Champions, in certi casi l' unico, è quello delle squadre schierate in mezzo al campo mentre suona l' inno. Non si capisce quindi per quale motivo Sky faccia partire la pubblicità (lunghissima, fra l' altro: roba da tivù commerciale pura) proprio in questo momento perdendosi dettagli a volte più importanti [' ]