Calcio

Vendetta privata

Stefano Olivari 11/11/2009

article-post

Il retroscena Lippi-Cassano è il solito, ci ripetiamo visto che secondo il teorema di Mike Bongiorno a cambiare deve essere il pubblico: al di là delle referenze di Mazzarri (che peraltro a suo tempo smentì di averle date) su vari comportamenti privati anche a Genova, il giocatore è antipatico al c.t. per motivi personali. Le valutazioni tecniche secondo noi non rendono la sua mancata convocazione una bestemmia, questa storia è tutta fuori dal campo e coinvolge personaggi in grado di spaventare anche uno come Garrone che fino a prova contraria fa il petroliere e non il blogger. Una persona al di sopra di ogni sospetto di sporcizia come Enzo Bearzot chiuse i rapporti con Roberto Mancini, che calcisticamente adorava, solo perchè gli aveva risposto male al rientro fuori orario in ritiro e non gli aveva poi chiesto scusa come Bearzot pretendeva. E in maniera non dissimile andò con Pecci, Pruzzo o Marangon. Ieri sera l’anonimo di Striscia la Notizia ha tirato fuori una lite da discoteca fra Cassano e Davide ‘figlio di’ Lippi, ma al di là della fondatezza della storia e della vera materia del contendere (due ‘no’ che Cassano ha detto al mondo Moggi), il problema è che Abete ha consegnato la Nazionale ad un uomo che la tratta come una sua proprietà privata. Regolando conti personali sulla base etica che nel 2006 ha vinto e che nel 2010 potrebbe (perché no?) rivincere. Se uno vince può quindi comportarsi in maniera ignobile, senza dare spiegazioni: che questo lo pensi Lippi non ci disturba, mentre che questa sia la linea della federazione è leggermente più fastidioso. Di sicuro la ‘brutta storia’ non è un daiquiri tirato in faccia.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]