Calcio

Son of the former Prime Minister

Stefano Olivari 23/10/2009

article-post

Al primo livello quella di M.G.M., il milanese di trentun anni arrestato dalla Polizia per aver messo in piedi un finto sito del Milan con lo scopo di vendere biglietti delle partite, è la storia di un’ordinaria truffa quantificabile in circa 80mila euro sottratti a partire dal 2006 dalle carte di credito e dalle tasche degli ingenui. Che sono fra di noi, magari siamo proprio noi, vista la quantità di persone (sembra incredibile che esistano, ma due le conosciamo) che regalano le loro password a gente del tipo ‘I’m the son of the former Prime Minister of Zambia…’. Al secondo fa meditare sul fatto che presso qualcuno (gli ingenui, non a caso) i giornalisti sportivi godano ancora di credibilità: M.G.M. infatti usava le identità di almeno 15 ‘colleghi’ per rendere più credibile il sito e per spacciare inoltre finte iscrizioni a finte scuole di giornalismo sportivo. Promettiamo, nel caso ne venissimo a conoscenza, di rivelarne i nomi: un elenco che sarebbe più interessante della playlist di Guantanamo. Realtà e fiction si mescolano, perchè è vero che diversi telegiornalisti famosi prestano il volto alle campagne promozionali di scuole che ‘fanno capire’ che al termine del corso nell’azienda di quel telecronista famoso troveranno un posto: per informazioni recarsi dai peggiori barbieri sulla piazza. Al terzo ci dice che il mitologico e-commerce da noi è ancora all’età della pietra. Si possono acquistare i biglietti del Milan solo tramite Intesa -San Paolo, fin qui tutto bene. Ma la stessa banca non mette in vendita on-line i tagliandi, costringendo per le partite vere all’acquisto fisico da tempi di ‘Milan-Cavese io c’ero’. Il web fa ancora più paura delle code.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]

  • preview

    Il miglior telecronista dell’Italia

    La morte di Bruno Pizzul è quella di un uomo che ha accompagnato i migliori anni della nostra vita, si dice sempre così anche quando i migliori anni della nostra vita sono quelli del presente. Di sicuro era una persona di grande cultura e ironia, che non apprezzava troppo il genere ‘com’erano buone le merendine […]