Svegliarino
Il codice etico per Paolo Rossi
di Stefano Olivari Tweet sulla serie A di basket, l' autorevole France Football, la lagna per la Schiavone, la legge di Prandelli, lo scandalo Garrincha, il record di coach K, il mito del calcio e il ciclismo che non interessa più. 1. Meno 48 in garauno dei quarti di Eurolega' La Montepaschi sarebbe la squadra che in [' ]
Divo e donna
Gianni Petrucci e Miss Italia Sport, storia di una figura meschina che verrà fatta dimenticare dai tanti giornalisti dell’orbita CONI o aspiranti tali. Ma noi i biglietti per Londra 2012 ce li siamo comprati con i nostri soldi e non abbiamo bisogno di alcun patrocinio, quindi…L’antefatto è stato strombazzato ai quattro venti: dal concorso di [' ]
Venti secondi di silenzio
di Stefano Olivari Tweet su Gheddafi, Sarkozy, l' alleanza cialtrona, gli unici moderati e le emozioni della lotta scudetto. 1. Ci aspettano altri minuti (facciamo venti secondi, con applausi) di silenzio negli stadi, in memoria di persone mandate a combattere da chi a suo tempo si è fatto esonerare dal servizio militare. Ne parliamo non perché [' ]
Lo stile di Dino Viola
' di Stefano OlivariIl figlio del presidente della Roma dello scudetto 1982-83 ha parlato del modo in cui nel 1984 furono dati 100 milioni di lire all' arbitro Vautrot per facilitare il passaggio della Roma alla finale di Coppa Campioni. Fatti in parte già noti, ma soprende sempre il modo in cui gli addetti ai lavori considerino [' ]
Tweet & Theo
di Stefano OlivariTweet su nuove forme, l' unità d' Italia, le pagelle di Pandev, la vita di Coutinho, la free press illeggibile, cretini che lavorano gratis, la pubblicità del dentista, il talent scout Vieri, la tristezza dell' All Star Game e lo spaniel Theo. 1. Nuova forma per lo Svegliarino, in attesa del prossimo cambio di idea. Se [' ]
Il pressing del Barcellona
Non è palesemente colpa di Mourinho, quindi in Italia la vicenda interessa meno, ma la discussione sul doping (vero o presunto, l’importante è come al solito che se ne parli) è il vero nervo scoperto del Barcellona anche quando non viene chiamato direttamente in causa. Un po’ come quando Zeman diceva genericamente (avendo ragione: l’arsenale [' ]
La terra promessa delle querele
La guerra dei cent’anni fra Claudio Lotito e Paolo di Canio si è arricchita dell’accessorio imprescindibile per ogni antipatia italiana che si rispetti: la querela, in questo caso addirittura incrociata. Querela all’italiana, ovviamente, con pochissime possibilità di tradursi in un risarcimento ma con la trombonesca soddisfazione di poter dire ‘Io ti querelo’ o ‘Darò mandato [' ]
Dahlia nera
La vicenda di Dahlia, con la sua crisi finanziaria e i suoi diritti tornati sul mercato e non ancora assegnati, la dice lunga sul rapporto fra calcio, informazione o presuna tale, politica e sopravvivenza di televisioni dipendente da quella che in Italia è l’unica vera ‘killer application’, per esprimersi in cialtronese 2.0. In pratica Centro [' ]
Uno su mille ce l’ha fatta
Alberto Gilardino ha segnato un grande gol, dando quel mitico ' esempio per i giovani' che pretendiamo da ragazzi che in comune i giovani normali hanno ovviamente ben poco. Non in campo, ma denunciando un uomo che da mesi tentava di ricattarlo minacciando lui e la Fiorentina di rivelare una storia (la solita storia, verrebbe da [' ]
Salvate il soldato Mediaset
di Stefano OlivariPer la successione di Beretta alla Lega il ticket Carraro-Sensi è favorito su quello composto da Matarrese più manager televisivo, con l' inevitabile Montezemolo di rincorsa. Posta in palio finta: la possibilità di vincere uno scudetto per chi non si chiami Inter, Milan o Juventus. Posta in palio vera: la sopravvivenza del sistema televisivo [' ]