Svegliarino

  • preview

    I vincenti contro Zuckerberg

    Dai 38 dollari dell' offerta pubblica di febbraio ai 18 e rotti di adesso, questa la quotazione di un' azione di Facebook. Insomma, chi ha creduto in questo titolo all' ìnizio si trova adesso con un capitale dimezzato, con la magra consolazione di leggere un giorno sì e un giorno anche editoriali contro Mark Zuckerberg (più raramente contro [' ]

  • preview

    Aspettando il Mc Donald’s vegetariano

    Le mucche che vengono uccise per rifornire Mc Donald' s soffrono come quelle usate dal vostro ristorantino democratico così attento alla ' cultura del territorio' e dal vostro macellaio di fiducia, quello che vi tiene via i pezzi migliori (e quindi riserva a noi quelli peggiori, per dirla alla Nanni Moretti). Però per McDonald' s abbiamo sempre avuto [' ]

  • preview

    L’Asus nella manica

    Il Nexus 7 della Asus è il tablet di Google, tanto per essere sintetici. Anche se formalmente è della Asus (che scoop). Adesso è arrivato anche in Italia, due mesi dopo l' esordio americano. Il suo principale difetto è che è meno mediatizzato e meno ' ideologico' , a livello di adesione, di un iPad o di un [' ]

  • preview

    Bellezza assoluta

    Come sarebbe stato un/una figlio/a di Alain Delon e Romy Schneider? La domanda è piccolo borghese, come del resto noi. Che abbiamo guardato di recente (registrato su RaiTre nella serata olimpica dei 200 di Bolt e soprattutto degli 800 di Rudisha) La Piscina dopo avere letto un' intervista a Delon, che all' ultimo festival di Locarno era [' ]

  • preview

    La sintesi di Clint Eastwood

    Clint Eastwood è di destra o di sinistra? Domanda che ricorda il surreale dibattito italiano di qualche anno fa riguardante Tex Willer' dopo il monologo-dialogo con una sedia vuota (dove il vuoto rappresentava Obama), incentrato sulla disoccupazione, che ha chiuso la convention repubblicana di Tampa, verrebbe da dire di destra. Peccato per le critiche ai [' ]

  • preview

    La giusta attesa per Bolt-Blake

    Il Weltklasse di Zurigo non delude mai, dal 1928, anche se secondo molti l' ennesima sfida a distanza fra Usain Bolt e Johan Blake ha stancato. Non certo per i risultati cronometrici, sempre clamorosi (Bolt ha vinto i 200 in 19' 66, lo stesso tempo con cui nel 1996 Michael Johnson tolse il record mondiale a Mennea [' ]

  • preview

    La storia non siamo noi

    Fra le tante cose positive degli anni Ottanta c' è la nascita della letteratura cyberpunk. Definizione che si fa ricordare, ma tutto sommato abbastanza vaga: volendo semplificare, prendiamo lo schema della vecchia fantascienza, aggiungiamo information technology, tendenze culturali di massa e di nicchia, sociologia, politica, stili di vita marginali o estremi. Shakeriamo e serviamo con una [' ]

  • preview

    iPad e costo del lavoro, tutto mini

    Forse abbiamo un udito selettivo, ma nelle ultime settimane abbiamo sentito più persone discutere dell' imminente avvento del mini iPad (schermo da 7 pollici o da 7 e qualcosa?) che della nuova legge elettorale. Solo che il mini iPad è sicuro, la legge elettorale chissà. Così abbiamo trovato interessante l' analisi effettuata dal blog Tech Thoughts, circa [' ]

  • preview

    Simpatico quel delfino in piscina

    Arrivare alla fine del mese è sempre più difficile, quindi in fondo cosa ce ne frega della sorte dei delfini quando nostro figlio è costretto a usare la cartella dell' anno scorso e non possiamo più permetterci la scheda di Mediaset Premium? Ne parliamo perché proviamo una simpatia pari allo zero per i parchi acquatici, culturalmente [' ]

  • preview

    Sensi di colpa paralimpici

    Fuori dall' ipocrisia, le Paralimpiadi sono una tassa che deve pagare chi vuole organizzare i Giochi veri, nel terzo millennio quella che era una consuetudine (rotta solo nel 1968 e nel 1980) è infatti diventata un obbligo. Bravi però a Londra a sfruttare l' entusiasmo di qualche settimana fa e a proporre a partire da domani quella [' ]