Svegliarino

  • preview

    Conconi sullo Stelvio

    Chi offre di più a Eufemiano Fuentes? Dubitiamo che il medico spagnolo possa aiutare fino in fondo nella comprensione dei suoi appunti, a meno di un aiutino (traduzione: soldi e/o impunità) da parte di squadre e atleti danneggiate dai rivali dopati. Meglio ancora se fossero le istituzioni sportive ad avere l' idea. Non sarebbe scandaloso, visto [' ]

  • preview

    Quel Lincoln sembra Buffa

    E' probabile che Steven Spielberg non conosca Federico Buffa, anche se è teoricamente possibile che i due si siano incontrati per caso qualche volta a Los Angeles. Però il suo Lincoln, interpretato da Daniel Day Lewis, è clamorosamente simile al commentatore di Sky: non tanto nella realtà (non lo conosciamo di persona) o nelle sue ipnotiche [' ]

  • preview

    Il Manchester United nemmeno gratis

    A chi importa della Coppa d' Inghilterra? Forse alla stessa tipologia di appassionato di calcio che gradirebbe vedere le partite di Barcellona e Real Madrid nella Liga: squadre che fra gli abbonati di Sky riscontrano, al pari di Manchester United e dintorni, senz' altro più interesse di quello per il 90% delle squadre di A e il [' ]

  • preview

    Anche Michael non si discute, si ama

    Ogni tanto, ma proprio ogni tanto, ci capita di scrivere di argomenti che conosciamo in profondità. Non solo in senso wikipedistico, perché lì basta copiare, ma anche in quello di interiorizzazione nel corso degli anni, anzi decenni. Per questo non ci lasciamo sfuggire la notizia delle stroncature di parte della critica (New York Times su [' ]

  • preview

    Lo dice la Nielsen

    Per noi la Nielsen sarà sempre Brigitte, icona di una generazione di segaioli che sapeva farsi voler bene dalla suocera (la madre di Stallone, ai tempi suo marito, la definì ' Una puttana, ingorda di denaro come un maiale potrebbe esserlo di cibo' ), per l' eternità consorte mediatica di Ivan Drago-Dolph Lundgren mentre il suo ' vero' film [' ]

  • preview

    Formidabili quegli anni, ma anche no

    Qualcosa nell' aria (Après mai), di Olivier Assayas, ha vinto qualche mese fa a Venezia il premio come migliore sceneggiatura e se ne sono lette recensioni un po' ovunque. Simpatizzanti e antipatizzanti del film si sono concentrati sul periodo nel quale il film è ambientato: l' inizio degli anni Settanta in Francia, in Italia, nel mondo, con [' ]

  • preview

    Tutta colpa di Corona

    Il nemico pubblico numero uno, il Dillinger italiano, è Fabrizio Corona. Che mentre scriviamo queste righe è latitante, dopo la condanna a cinque anni di reclusione per estorsione aggravata ai danni di David Trezeguet che si è sommata a una condanna precedente per vicende analoghe (con altri calciatori, da Francesco Coco in giù, coinvolti) e che [' ]

  • preview

    Noi ti diamo tanta exposure

    Come si dice visibilità in inglese? Ancora qualche riga di pazienza, prima di dare la risposta. Riceviamo e volentieri pubblichiamo una proposta di lavoro fattaci da un sito di sport e scommesse molto letto in tutta Europa, ma che è molto italiano per quanto riguarda il rapporto con chi ne scrive i contenuti. A meno [' ]

  • preview

    I bei tempi del Totonero

    I piagnistei e gli articoli nostalgici sulla chiusura dell' ippodromo del trotto di San Siro lo scorso 30 dicembre, chiusura probabilmente definitiva, ricordano per molti aspetti quelli sui fallimenti delle piccole librerie. Nel 2013 così come compriamo su Amazon scommettiamo sul web, il mondo va avanti e non sempre a nostro danno. Ci sta che un [' ]

  • preview

    Gli sconfitti di Superclassifica Show

    La Mediaset targata Piersilvio non brilla per idee, al punto che la maggior parte dei programmi autoprodotti è inferiore come qualità ad una media televendita di Mediashopping. Da qui nasce il ritorno al passato, per intercettare ex adolescenti della classe media stritolati da tasse di destra e di sinistra. E quindi a casa, incupiti sui [' ]