Svegliarino
Il pullmino di Max Pezzali
Max Pezzali è diventato di sinistra? Non esageriamo, il partito unico dei buoni è in Italia inevitabile (ci si sta lavorando da anni) ma per fortuna questo scenario non si è ancora materializzato. Però è vero che negli ultimi tempi si sta assistendo a una sua rivalutazione critica, nemmeno fosse morto. Felici noi, fedelissimi della [' ]
Atei in trincea
Molti amici di Indiscreto apprezzano il nostro bilancio di fine stagione, senza un vero perché. Non abbiamo stagione, quindi in teoria non dovremmo avere nemmeno un finale. Al massimo ci riposiamo qualche giorno, rimettendoci in pari con letture di spessore discutibile e grane amministrative, mentre buona parte dei motivi per collegarsi ad Indiscreto rimangono in [' ]
Anche Ridge si è rotto
E così Ronn Moss lascia Beautiful. Dopo quasi un quarto di secolo di improbabili sfilate, innumerevoli matrimoni (stilista sì, ma etero) con Brooke, Taylor e Caroline in mezzo a una sceneggiatura tanto lenta quanto spericolata (resurrezioni e figli con la stessa età dei genitori sono la norma) lungo oltre seimila puntate. In America l' ha già [' ]
Perché gli Spurs si complimentano
Le emozioni per garasette della Finals NBA sono ancora così vive che non riusciamo a scriverne: cosa si può aggiungere a una partita e a una serie così? La disperazione di Duncan dopo il gancio del pareggio fallito quando lo marcava Battier, le scelte perfette di LBJ che ormai gioca per storia, il rispetto fra [' ]
Le volpi di Fox
In molti (davvero!) ci chiedono di tornare a scrivere di stampamercato, con particolare riferimento allo sport. Che rimane nostro amore, ossessione, condanna. Mentre la stampamercato sinceramente ci intristisce visto che da qualche anno riguarda solo fallimenti, ristrutturazioni, contratti non rinnovati, redazioni accorpate per risparmiare sull' affitto (esempio: da settembre le redazioni di Milano di Corriere dello [' ]
Figli di Iorio
Esiste un italiano di mezza età che non sia mai stato in gita scolastica al Vittoriale? Noi triplete elementari-medie-liceo, sognando di essere Gabriele D' Annunzio. Non per la prosa ottocentesca, ma per la vita ai confini della realtà: per non parlare del volo su Vienna o della liberazione di Fiume, colpisce ancora oggi l' incredibile il numero [' ]
Canale Cinque di trenta anni fa
NBA su Mediaset, la furbizia di Ruby, il feticcio della casa, i forni di Gotta, le librerie che falliscono, El Shaarawy uomo Ringo, i napo di Amazon, il libro sul Dream team, le foto della Cagnotto e la Gazzetta digitale. 1. I secondi diritti della NBA, partita domenicale in diretta e highlights tutti i giorni [' ]
Effetto Boldrini
Boldrini, Ferguson, Moratti, Bolzano, Conte, metropolitana, Dimitrov, arrotino, Santanché, Buscemi, Carlotto e Indiscreto. 1. Effetto Boldrini a Varese? Blogger condannato per diffamazione per alcuni commenti apparsi sul suo sito (letta sul Corsera, a firma Roberto Rotondo). Finora giurisprudenza diversa. 2. La disciplina di Ferguson, sul Guerin Sportivo. (Auto-Bignami: l' unico allenatore britannico che abbia detto qualcosa [' ]
Un aborto di marketing
La porcata del bastardo. La memoria (e non solo quella) sta perdendo colpi, ma saremmo pronti a giurare che questo era il titolo di un articolo di Gianni Clerici scritto nel 1977 per una rivista chiamata Tennis Club. Titolo che sintetizzava bene il contenuto del pezzo, riguardante una scorrettezza perpetrata da Jimmy Connors ai danni [' ]
Lo strano entusiasmo per Jason Collins
Jason Collins ha fatto uscire allo scoperto non i gay nel mondo dello sport, che nel 99,9% dei casi (il 100% per chi non è a fine carriera) continueranno giustamente a non sbandierare i propri gusti, ma il progressista immaginario che alberga nell' animo dei suoi colleghi e un po' in tutti noi. Ma certo, tutti [' ]