Svegliarino
Una serata con Franco Rossi
Venerdì 13 dicembre dalle 20 e 30 a notte inoltrata si parlerà di Franco Rossi, anche se per evidenti motivi non con Franco Rossi. Lo faranno amici, colleghi, conoscenti, lettori, telespettatori ricordando e raccontando le storie più interessanti e divertenti conosciute grazie al giornalista morto lo scorso 30 ottobre. Location, direbbe un organizzatore di eventi: [' ]
La data della nostra morte
Quando moriremo? Non siamo scaramantici né religiosi, quindi possiamo tranquillamente chiedercelo. La storia familiare di infarti e ictus direbbe intorno ai 65 anni, a prescindere dallo stile di vita (il fatto di non avere né uno stile né una vita non ci aiuta), ma questo sarebbe già un discorso serio e al massimo utile per [' ]
Un chiringuito a Enna
Napoli da scudetto? Quello delle scommesse di sicuro, precisando che si parla di quelle legali. Prendendo in considerazione le statistiche di Agipronews da gennaio a settembre 2013, infatti, si vede che a Napoli si sono giocati sulle scommesse sportive (ippica esclusa) 241 milioni di euro che rispetto al totale italiano rappresentano il 13,7%. A seguire Roma, [' ]
Abbonàti al Romanista (a nostra insaputa)
Un argomento che i giornalisti affrontano malvolentieri è quello dei contributi pubblici all' editoria, senza di cui il 90% di loro dovrebbe trovarsi un altro lavoro. Ma senza di cui, soprattutto, i loro editori dovrebbero pagarsi annunci pubblicitari sui media sani per poter mandare i loro messaggi trasversali. Anche nell' ultima legge di stabilità sono comparsi come [' ]
Momenti di gloria (degli altri)
Quali sono i più bei film di argomento sportivo della storia? Potremmo cavarcela copiando questo interessante articolo del Guardian, senza citare la fonte, ma non siamo ancora editorialisti sessantenni convinti che al web abbiano accesso solo loro. Interessante non perché si abbia bisogno dell' aiutino per citare 10 film di genere, qualunque lettore di Indiscreto potrebbe [' ]
Gli antipatici degli antibiotici
L' Italia è piena di idioti che si autoprescrivono antibiotici a raffica, ma anche di farmacisti che non vanno tanto per il sottile e glieli danno. Creando un danno enorme alla collettività, perché l' abuso di antibiotici favorisce la comparsa o la ricomparsa, su larga scala, di batteri resistenti (gli stafilococchi, per citare i più famosi) con [' ]
Scuse alla Idem
Enrico Letta non ha chiesto scusa agli italiani per aver tenuto nel governo una come la Cancellieri, ministro della giustizia che si mette ' a disposizione' di una famiglia con vari indagati e un latitante (Paolo Ligresti, visto varie volte nel gallianiano Giannino: è davvero finita un' epoca) ma dovrebbe farlo almeno, pubblicamente (speriamo che in privato [' ]
Novant’anni prima di Thohir
Il successo sportivo e finanziario del Bayern Monaco di pallacanestro ha fatto riparlare anche da noi della possibilità per il calcio di generare squadre in altri sport e soprattutto per gli altri sport di sfruttare il traino del calcio. Anche se va precisato che i due Bayern hanno in comune il marchio ma non certo [' ]
Bilderberg da picconare
Sono giorni di nazionali, ma al quindicesimo collegamento dal ritiro azzurro siamo stati per una volta nella vita onesti con noi stessi: dell' amichevole Italia-Germania non ce ne importa niente. Del resto non è che un impiegato delle poste debba avere per forza l' hobby della filatelia. Non ci importa delle nazionali, però ci interessano molto le [' ]
Un giornalista ogni 526 abitanti
Qual è la terra promessa dei giornalisti, a patto che non pretendano di essere pagati? Risposta troppo facile. L' Italia è in cima al mondo almeno in questa classifica, con un giornalista ogni 526 abitanti, contro 1 su 1.778 in Francia, 1 su 4.303 in Cina e 1 su 5.333 negli Stati Uniti. Statistica fornita da [' ]