Medicina

Gli antipatici degli antibiotici

Stefano Olivari 25/11/2013

article-post

L’Italia è piena di idioti che si autoprescrivono antibiotici a raffica, ma anche di farmacisti che non vanno tanto per il sottile e glieli danno. Creando un danno enorme alla collettività, perché l’abuso di antibiotici favorisce la comparsa o la ricomparsa, su larga scala, di batteri resistenti (gli stafilococchi, per citare i più famosi) con effetti devastanti sulla salute e sui conti pubblici. Ma non è la medicina che ci interessa, quanto l’atteggiamento delle persone. Modesto episodio di vita vissuta, ieri sera. Milano, farmacia di via Ranzoni (Fermata MM De Angeli, per dare un’idea): davanti a noi un signore di mezza età con fare arrogante e sguardo da maschio alpha (di quelli che fanno spesso uscire di bocca il liberatorio e pericoloso ‘Cazzo guardi?’) chiede due diversi antibiotici. “Ha la ricetta?”, osa chiedere la farmacista. “No, niente ricetta. Ma nelle altre farmacie me li danno senza ricetta”, dice l’aspirante cliente come se fosse una buona giustificazione il fatto che da altre parti siano disonesti. “Mi spiace, senza ricetta noi non li diamo”. Un attimo di gelo. “Ma mia moglie ne ha bisogno”, guaisce il cretino. “Allora può chiamare la guardia medica, nel caso glieli prescriveranno loro”. Lui non si arrende: “Me li dovete dare, perché da altre parti me li hanno dati”. Il surreale dialogo va avanti ancora un po’, fino a quando il rumoreggiare della gente in coda mette pressione al senza-ricetta. che se ne va urlando le parole che si urlano quando si vuole offendere una donna. La morale, poco esopiana e molto italiana, è che chi prova a far rispettare regole elementari e nemmeno particolarmente dure passa, quando va bene, per antipatico. Quando non direttamente per stronzo. Per fortuna il voto di questa gente non conta, esattamente come quello di un boy-scout o di un missionario. La morale bis è che, se fossimo donne, correremmo meno rischi come ballerina di lap dance che come farmacista notturna.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Numero chiuso a medicina

    Numero chiuso a medicina? Una domanda che interessa anche chi non è un medico, né ambisce a diventarlo, visto che tutti prima o poi del medico abbiamo bisogno. Lo spunto ovviamente arriva dalla riforma che dovrebbe partire nel 2025, voluta un po’ da tutte le parti politiche e quindi poco presente nel dibattito nonostante sia […]

  • preview

    Il caffè col limone contro l’hangover

    La nostra testa pop non riesce a togliersi di testa la canzone di Marco Mengoni che ha vinto a Sanremo, anche se non è quella che ci ha emozionato di più: in questo senso stravince Grignani, con Madame vicina. Ma al di là di questo, nel testo di Due vite una delle frasi più di […]

  • preview

    Quanto costa Pfizer

    Quanto sono costati i vaccini anti-Covid di Pfizer e delle altre case farmaceutiche scelte dal governo italiano? Governo prima Conte bis e poi Draghi. Ci siamo fatti questa domanda, che purtroppo riguarda anche il futuro, leggendo nei giorni scorsi che la Pfizer nel secondo trimestre del 2022 ha realizzato i profitti più alti della sua […]