Svegliarino

  • preview

    Le due bandiere di Hitzfeld

    Lunedì mattina, il giorno dopo la fortunosa ma meritata vittoria mondiale della Svizzera sull' Ecuador con il gol di Seferovic nel finale, ci trovavamo proprio in Svizzera e siamo rimasti sorpresi dalla quantità di bandiere rossocrociate esposte ai balconi, ai livelli da Italia po-po-po o addirittura di paesi ben più nazionalisti del nostro e della stessa [' ]

  • preview

    Il secondo mandato di Scandal

    Fra le varie passioni inutili e improduttive della nostra vita coltiviamo quella per Scandal, la serie di cui si è da poco conclusa la terza stagione italiana (la ABC ha già in programma la quarta, con il cast quasi al completo ad eccezione di Harrison, uno dei collaboratori di Olivia Pope, ma non l' ha ancora [' ]

  • preview

    Lo sgarbo a Greta

    Greta Cicolari è ben nota agli appassionati beach volley, essendone diventata la miglior giocatrice italiana dopo buone stagioni nella pallavolo indoor, ma non solo a loro: campionessa europea 2011, quinta ai Giochi Olimpici di Londra e ai Mondiali dell' anno scorso in coppia con Marta Menegatti, a 31 anni la campionessa bergamasca sarebbe nel pieno della [' ]

  • preview

    Il vecchio con il plaid davanti ad Emis Killa

    I Music Awards, già Wind Music Awards (solo che quest' anno Wind non ha tossito soldi), sono i più credibili eredi del Festivalbar che dal 2007 tanto ci manca, fra l' altro fino a 3 anni fa andavano in onda proprio su Italia Uno. Anche se si svolgono in una serata sola e non in una serie [' ]

  • preview

    Brigate Rosse d’Argentina

    La scoperta dell' alba è un film a suo modo rivoluzionario, ma non perché parli di terrorismo. Si tratta infatti della prima pellicola tratta da un romanzo di cui è impossibile dire che sia meglio il romanzo. La storia, ideata e scritta da Walter Veltroni nel 2006 (all' epoca era sindaco di Roma), è infatti così sconclusionata, [' ]

  • preview

    St. Louis senza passione

    La ventisettesima città, di Jonathan Franzen, contraddice in modo clamoroso il principale dogma della critica letteraria e musicale. Ecco il dogma: l' opera migliore, la più vera e autentica, è sempre la precedente. Da cui il sottodogma: il primo libro e il primo disco sono sempre da preferire a tutto ciò che è venuto dopo (nel [' ]

  • preview

    Il partito di chi si vergogna del PD

    Il clamoroso, oltre ogni aspettativa, successo del Partito Democratico, ma sarebbe meglio dire di Matteo Renzi (prefatore di uno dei libri di Indiscreto, l' ottimo Cittadini di Twitter di Francesco Di Costanzo), alle Europee, ha secondo molti analisti politici ufficializzato la nascita della nuova Democrazia Cristiana. Cioè di un partito di massa con l' obbiettivo dichiarato della [' ]

  • preview

    Mancava John Lennon

    Alla ventesima (o è stata la trentesima?) volta che si rivede Wargames si rimane sempre colpiti dalla tensione morale che il grande cinema commerciale ha, in media molto più di quello d' autore che di solito vuole compiacere soltanto chi già la pensa in un certo modo. È chiaramente intriso dell' ideologia dei migliori anni Settanta statunitensi, [' ]

  • preview

    Bocconi di Drive In

    Antonio Ricci deve essere arrivato alla milionesima intervista, ma ascoltarlo non dà mai la sensazione del già sentito. Anche quando ciò che dice l' hai già sentito davvero' Ultimamente il creatore di Drive In, di Striscia la notizia e di tante altre trasmissioni viene spesso sollecitato sull' argomento Grillo, con il quale (come autore) a fine anni [' ]

  • preview

    Le amicizie di Malagò

    Il presidente del Coni Giovanni Malagò, di solito attento all' immagine più che a tutto il resto, è uscito malissimo da una memorabile puntata di Report la cui visione integrale consigliamo a questo link. Lanciata la settimana scorsa come un' inchiesta sugli sprechi delle società sportive militari, in realtà questa parte si è ridotta al caso Apostolico [' ]