Svegliarino
Cinque anelli al naso
1. Il calcio olimpico non ha mai davvero trovato una sua identità: da torneino per pochi intimi a vero campionato del mondo (a Parigi 1924 ed Amsterdam 1928, quando vinse l' Uruguay di Scarone, Nasazzi, Andrade, eccetera), per diventare esibizione da dilettanti di Stato e finti studenti (fino a Mosca 1980) con le nazionali dell' Est Europa [' ]
Produttori che disprezzano il film
1. L' Inter sta diventando come la Juventus ed il Milan del decennio della grande spartizione? Epoca che ha prodotto utili, non necessariamente di bilancio, per tutti ma un colpevole solo' Non è una domanda peregrina, anche uscendo dalle moviole dell' ultima domenica, perché il calcio italiano è famoso nel mondo per la Coppa di Cannavaro ma anche [' ]
All’improvviso uno sconosciuto
1. Le esagerazioni giornalistiche fanno parte del normale marketing cialtrone, essendo il tifoso di quelle solite cinque squadre l' architrave del sistema, ma questo non toglie che l' esordio milanista di Pato (foto) abbia portato una ventata di freschezza in una serie A già scritta: i nuovi aggettivi per l' Inter, i complimenti alla Roma, il carattere della [' ]
La loro Africa
1. Inutile ricordare dove eravamo rimasti prima della pausa natalizia: della serie A propriamente detta si parlerà fra una settimana, cercando di mozzarci una mano se ci uscirà dalle dita il solito pezzo sull' assurdità di togliere agli italiani il loro gioco preferito proprio nel periodo in cui avrebbero più tempo per seguirlo, insieme alle mitiche [' ]
Nocerino rimane qui
Calciopoli non esiste, anzi non è mai esistita, un po' come la mafia secondo certi amministratori locali. Ormai a credere che il calcio degli ultimi decenni sia stato taroccato sono solo alcuni magistrati napoletani e Giuseppe Gazzoni Frascara, unica persona citata con nome e cognome fra quelle ' offese' dal sistema gestito da Moggi ma accettato [' ]