Sport
Andrej sulla fascia
di Stefano Olivari Ricordo fiorentino di Zoleddu, quell' Andrej Kanchelskis che arrivò in Italia nel gennaio 1997 come uno dei grandi colpi di Cecchi Gori e ripartì un anno e mezzo dopo per ritrovare (solo in minima parte) se stesso nei Rangers. L' ala destra russa (ma di origini ucraine), era uno straordinario atleta che si era [' ]
Siamo fra di noi
di Stefano Olivari Per deformazione mentale siamo sempre rimasti più impressionati da chi non guarda le grandi partite che da chi le guarda. Così non ci ha stupito tanto che l' evento televisivo più visto in Italia nel 2008 sia stato Italia-Francia dell' Europeo, con 23.491.000 spettatori di media (share del 74,11%), quanto che 36 milioni e [' ]
Attenti al Lupu
di Stefano Olivari Ricordi bresciani (1994-95) per Enrico Frera, quel Danut Lupu che Mircea Lucescu aveva già allenato ed apprezzato ai tempi della Dinamo Bucarest. Classe 1967, Centrocampista di buonissimo talento (in un' intervista, che poi lo avrebbe fatto litigare con Hagi, Lucescu sostenne che Lupu fosse il giocatore rumeno con maggior classe della sua generazione), [' ]
Falk vola alto
di Stefano OlivariIl 2010, scadenza di molti contratti di superstelle NBA (primissimo fra tutti LeBron James, secondo Dwyane Wade, con i terzi che non scherzano), è l' anno di cui tutti gli appassionati parlano, ma la vera battaglia per delineare il futuro della lega nei prossimi decenni si combatterà l' estate successiva: è nel 2011 infatti che [' ]
Il paese dei patrioti
di Stefano Olivari Il nazionalismo può essere al tempo stesso una qualità ed un difetto, a seconda dell' intelligenza di chi lo interiorizza, ma di sicuro il novanta per cento degli italiani non è toccato da questo problema. C' è però un paese dove i patrioti abbondano, si chiama Potenza Picena: ne abbiamo parlato su Indiscreto qualche [' ]
Domani forse farà freddo
di Jvan Sica Scrivere da tifosi può essere l’esercizio più banale e illeggibile possibile, con tutti quegli ardimenti da appassionato della prima ora e con tutte quelle storie da focolare domestico che spesso annoiano al primo rintocco. Ma può essere anche il miglior modo per parlare di uno sport che, spesso se non sempre, diventa [' ]
Volevo essere Gianni Nardi
di Stefano Olivari Il meccanismo del calciomercato è immutabile: il presunto venditore fa la figura di quello che ha tante richieste, il presunto acquirente di quello attivissimo e liquido, il giornalista può scrivere cose interessanti facendo un piacere a tutti. Più o meno questa sembra la trama dela vicenda Al Mansour-Milan, partita ai tempi dei [' ]
Fratelli d’Olanda
di Alec Cordolcini 1. Anche i campioni tengono famiglia. Spesso numerosa, e cercare quindi di piazzare un parente di scarso talento può causare qualche difficoltà. Ci ha provato il giocatore attualmente più fischiato dai tifosi milanisti, ovvero Clarence Seedorf, centrocampista di squisita qualità capace di vincere quattro Coppe dei Campioni con tre squadre diverse (Ajax, [' ]
I proprietari del prossimo Kakà
di Pippo Russo Si terrà a Brasilia nei giorni 17 e 18 marzo il forum di Soccerex, società fondata nel 1996 alla quale è stata data la definizione di ' Hub of the global football community' . E i temi sul tappeto, in obbedienza alla vocazione di centralità strategica per la famiglia del calcio globale che gli [' ]
Per sempre in aria
di Stefano Olivari Ricordo sampdoriano di Nicola, il Francois Oman-Biyik della stagione 1997-98: poche presenze (6), condizioni fisiche precarie ed un rendimento impalpabile, lontano da quello dei giorni di gloria nel campionato francese o con la nazionale del Camerun: punto più alto lo storico gol di testa contro l' Argentina di Maradona, nella partita inaugurale del [' ]